• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 1

Home / Politica
13.07202513 Luglio 2025

Quel conflitto uomo-natura

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Politica

La destra, in particolare quella italiana, corre ai ripari, glissa sulle cause degli eventi estremi e si rimpannuccia nel senso comune degli insensati

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Parlateci voi di Bibbiano

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

“Parlateci di Bibbiano”, scrivevano sulle loro magliette i linciatori assortiti: politici, giornalisti, popolino sempre aizzabile, piccola folla manzoniana ridotta a format di Retequattro.

10
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

«Parlateci di Bibbiano», un complotto in due dimensioni

Di Leonardo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il caso Assolti in appello lo psicoterapeuta Foti e l'ex sindaco Pd Carletti. Intanto la propaganda ha fatto il suo corso. Meloni aveva chiesto «Pene esemplari per gli orchi». Silenzio dopo le sentenze

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Quasi tutti gli imputati per il «caso Bibbiano» sono stati assolti

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Sono state giudicate infondate le accuse sui presunti affidi illeciti, su cui nel 2019 ci fu una campagna politica violenta e strumentale

00
Leggi tutto
06.0720256 Luglio 2025

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Ordine mondiale, Politica, Scenari, Sinistra, Società

È come se qualcuno avesse convocato il primo congresso universale di ridefinizione del mondo: e al tavolo dove si decide il nome da dare alle cose, l’alfabeto con cui scriverlo e la nuova gerarchia, la sinistra non c’è.

20
Leggi tutto
05.0720255 Luglio 2025

Il laburismo conservatore

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Gran Bretagna, Politica, Sinistra, Società

Vincitore nel 2024, il premier Keir Starmer ha sorpreso con le sue posizioni anti immigrazione e le lodi a Thatcher. Scelta contro il populista Farage, sì, ma alla radice c ’è una vera scuola di pensiero

00
Leggi tutto
05.0720255 Luglio 2025

Edgar Morin. A 103 anni vi dico solo: Resistete!

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica, Scenari

Il grande intellettuale francese pubblica il suo primo romanzo, rimasto nel cassetto per molti decenni. Una storia autobiografica che incrocia rivoluzioni e drammi del Novecento. Un omaggio alla sua Europa e al ricordo della madre perduta da bambino

00
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

I valori identitari che guidano gli elettori

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Serve un nuovo progetto riformista

00
Leggi tutto
07.0620257 Giugno 2025

Il sangue ha un colore solo

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Guerra, Politica

Le divisioni politiche che aiutano lo sterminio dei popoli

00
Leggi tutto
01.0620251 Giugno 2025

La palestra dei Comuni e la crisi dei partiti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Partiti, Politica, Società

Amministratori locali e politica nazionale

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy