Il prolifico scrittore e saggista britannico è morto a 73 anni È stata la moglie Isabel Fonseca a dare la notizia Con la sua verve ha cambiato la narrativa di una generazione
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 33
Il più grande genio mai vissuto? Talete, uomo saggio e spiritoso
Da Pitagora ai fratelli Lumière, dalla filosofia all'astronomia Piergiorgio Odifreddi narra vite e scoperte di grandi scienziati
Nonno Oscar L’importanza di chiamarsi Wilde
Tra segreti e scandali, Merlin Holland racconta la storia di una famiglia che ha cancellato il suo cognome
Il re magio Eduardo De Filippo
Il saggio di Marco Campedelli analizza il fremito religioso che vibra nelle opere del maestro, da “Natale in casa Cupiello” alla “Marturano”
La forza di Peppino Impastato: il martire irriverente che dileggiava i boss ora è l’idolo dei giovani
Domani ricorrono i 45 anni dall’omicidio dell’uomo che la mafia tentò di fare passare come terrorista. E sono ancora vivi i veleni per i depistaggi
Greta Garbo, tirchia e incapace di amare avrebbe potuto assassinare Hitler
Manie e relazioni, rivalità e amicizie: Robert Gottlieb racconta la vita della diva (che fu breve solo sul set). Perennemente a dieta, comprava costose opere d'arte ma non dava mance ai collaboratori ed era noiosa
Il lungo viaggio di Anna Harendt
Hildegard E. Keller, germanista Svizzera, ci porta dentro la vita e i pensieri di una grande filosofa. In un misto di finzione e realtà
Il meridione attivo di Rocco Scotellaro
Il 19 Aprile 1923 nasceva il socialista e poeta lucano, simbolo del riscatto del Mezzogiorno: la sua azione, spezzata da una morte prematura, coniugava la concretezza della politica con l'idea dell'emancipazione culturale
La nostra vita è poesia
Tutto il rigore della bellezza nella raccolta diversi di William Carlos Williams, l'autore morto negli Stati Uniti nel 1963
Thatcher: la mia crociata per il mercato
Intervista postuma alla premier più controversa