Senza il passato, il nostro tempo è solo presente e questo è l’humus di ogni autoritarismo
Archivio articoli per il tag: Occidente - pagina 1
Gaza ci ha svegliati: l’Occidente ignora i valori che proclama
Omar El Akkad — nato in Egitto, cittadino americano — pubblica un saggio dove ammette la propria disillusione. «Si predicano giustizia e democrazia ma si perseguono benessere e potere».
Il modello occidentale ha fallito
L’analisi di Alessandro Colombo: tutto inizia con l’attacco all’Iraq nel 2003
È ora che l’occidente condivida il suo potere
Cosa possono fare i paesi occidentali per ristabilire la loro credibilità nel sud del mondo? Innanzitutto smettere di dare a tutti lezioni di giustizia e democrazia
Il nuovo mondo dopo la fine della supremazia americana
In un mondo diviso fra universalisti e particolaristi, Cina e occidente rappresentano due modelli in qualche modo analoghi L’Europa è passata attraverso un processo di secolarizzazione, il regime cinese ha affrontato la «smilitarizzazione della mente». Il tramonto dell’egemonia americana ha favorito una convergenza fra il vecchio continente e Pechino
Quell’occidente incancellabile
Aldo Schiavone. Il ritratto dei caratteri salienti della società planetaria (come democrazia, diritto, tecnica e capitale) e la consapevolezza di non essere alle soglie della fine ma all’inizio di nuova era di idee e stili di vita
Gli occidentali, che strane creature
Nel suo ultimo saggio, WEIRD, l’antropologo Joseph Henrich cerca di definire peculiarità e origini della mente occidentale che si crede universale.
L’occidente deve dare il buon esempio
È accettabile appoggiare militarmente gli ucraini. Ma è essenziale anche riconoscere esplicitamente i limiti del modello democratico occidentale
L’arma della democrazia
Oriente e Occidente di fronte al conflitto ucraino
La crisi della democrazia
Quei leader autoritari che minacciano le democrazie