Il cervello ha bisogno di fare ordine e selezionare le informazioni. Ma dimenticare serve anche a non alimentare rancore e risentimento
Archivio articoli per il tag: Mente - pagina 1
Com’è difficile visualizzare gli oggetti
Nel cervello il trattamento dell’informazione geometrica tra ambienti e oggetti è diverso
L’immaginazione è il ragionamento
Temple Grandin si occupa della capacità di vedere e di accesso a conoscenza e memoria con un approccio trascurato ma capace d’interpretare il mondo. Una diversità di cui c’è bisogno
Come l’informazione modella le menti
Cortine fumogene e impigrimenti della funzione cerebrale
Dimenticare aiuta la pulizia del cervello e consente di eliminare pensieri inutili
Il cervello ha bisogno di fare ordine e selezionare le informazioni. Ma dimenticare serve anche a non alimentare rancore e risentimento
Che cosa è la salute mentale?
Nella giornata dedicata alla salute mentale abbiamo chiesto ad alcuni e alcune psicoanaliste e psichiatri, collaboratori e interlocutori di doppiozero, di rispondere in poche righe a questa domanda tutt’altro che semplice.
Il cervello sociale ci insegna a osservare le facce già da neonati
A 20 ore di vita i bambini mostrano già una spiccata propensione a osservare i volti
Un’intelligenza così creativa da superare i limiti
A differenza dei computer, abbiamo bisogno di scorciatoie perché le nostre risorse sono limitate
Che cosa significa essere umani?
Noi siamo corpo-cervello-mente in relazione e cablati per connetterci con l'altro
Battuti nei calcoli, primi nelle emozioni
Evoluzioni. Dall’intelligenza naturale racchiusa in una massa gelatinosa di complessità inarrivabile a quella artificiale istruita da noi. Cosa guadagneremo e cosa perderemo? Non esistono risposte sicure. Il libro di Poggio e Magrini