Il 18 agosto 1912 nasceva Elsa Morante. Sono trascorsi centonove anni da quella data, e altri trentasei dalla sua morte.
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 126
Nella terra dove si mietono uomini
Quello dell' africana Jasmyn Ward è un Mississipi torrido, con donne che si caricano sulle spalle famiglie difficili e mariti che seminano figli dappertutto. Un memoir dove le vite che ci sono lambiscono quelle che non ci sono più
Lo sguardo di Moravia : complice, non da padre
La riunione in cui fu dimenticato (ma non si arrabbiò), gli adolescenziali tormenti amorosi, il sorprendenti discorsi sugli incastri nelle strutture in cemento: l'autore due volte Strega rivive il rapporto con il grande scrittore novecentesco
Annette & Anne Io sono il mio poema
C'era una volta una giovane francese che combatté nella resistenza, salvò ebrei, poi lottò per l’Algeria indipendente: Annette Beaumanoir. Venne poi un autrice tedesca che la incontrò per caso e finì con il narrare la storia in versi, Anne Weber: ne è nata un'appassionata epopea di coraggio e di libertà.
Ogni cosa è ridicola se paragonata alla morte
Trent'anni fa moriva Thomas Bernhard
Tutte le identità, e le donne, di Romain Gary
Romain Gary era un uomo affascinante, un affabulatore, bello come un attore: la sua ultima moglie, la bellissima e fragile Jean Seberg morirà suicida, un anno prima di lui.
Il numero perfetto non è il tre (forse è il quattro)
Valérie Perrin dopo «Cambiare l'acqua ai fiori» costruisce la nuova opera narrativa su due piani che procedono in parallelo nel 1986 e nel 2017: amici inseparabili perderanno la magia che li univa. In una successione di sorprese
Imparare a campare in una terra divisa
lo scrittore Chigozie Obioma, nigeriano ora negli Stati Uniti, si laureò nella parte turca, al centro del nuovo libro
Lezioni di vita di un inglese d’altri tempi
Le attualissime domande senza risposta dell'umorista Jerom K. Jerom
Los Angeles non va al cinema
Robert Crais torna nelle strade di Los Angeles per indagare su un vecchio caso giudiziario e sulle bugie che si è portato dietro