I dati riportati da Roberto Volpi sono impietosi: l’Italia è passata da 577 mila nascite nel 2008 a 393mila nel 2022.Non solo: quest’ anno entrano nell’ età feconda 279mila quindicenni e ne escono 476mila cinquantenni. La questione demografica—la denatalità— ha assunto dimensioni drammatiche nel nostro Paese
Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 5
Mezza Italia in 20 chilometri quadrati
Roma da sola occupa lo 0,4% della superficie del Paese. Ma quasi il 50% dei Comuni è mini
L’era della paura e della regressione
Il nazionalismo, il disprezzo dell’altro e delle donne, il degrado linguistico Anatomia della crisi che sta attraversando il nostro Paese
Gli obbiettivi che la politica industriale deve cogliere
La sfida del PNRR
La rincorsa necessaria sul mercato dell’auto
Italia e concorrenza UE
La quarta mafia è un’emergenza nazionale
L’organizzazione criminale pugliese è la più feroce e controlla il nord della regione. Il racconto dei cittadini che non hanno ceduto e dei magistrati che la combattono
Il riscatto delle scelte miopi dell’Italia nell’area
Per un decennio dopo la guerra fredda sono stati la principale area di interesse della politica militare italiana. Ma senza una visione chiara della nostra sicurezza nazionale non ci può essere una visione per la regione
I Balcani sono la priorità della politica estera italiana
Le antiche relazioni politiche e commerciali con i nostri vicini vivono una nuova fase di crescita. La guerra in Ucraina ha imposto la necessità di arginare l'influenza della Russia, creando nuove opportunità
Ordire la tela del nostro riscatto
Risorgimento italiano. Prende le mosse dal 1815 il superamento della frammentazione campanilistica del Bel Paese e si forma l’idea di nazione come spazio civile e non solo culturale
Svolta verde davvero per tutti
Le risorse del Pnnr una grande opportunità