• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 5

Home / Italia
12.08202312 Agosto 2023

Mezza Italia in 20 chilometri quadrati

Di Matteo TrevisaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Italia

Roma da sola occupa lo 0,4% della superficie del Paese. Ma quasi il 50% dei Comuni è mini

00
Leggi tutto
23.07202323 Luglio 2023

L’era della paura e della regressione

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Italia, Società

Il nazionalismo, il disprezzo dell’altro e delle donne, il degrado linguistico Anatomia della crisi che sta attraversando il nostro Paese

10
Leggi tutto
23.07202323 Luglio 2023

Gli obbiettivi che la politica industriale deve cogliere

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

La sfida del PNRR

00
Leggi tutto
11.06202311 Giugno 2023

La rincorsa necessaria sul mercato dell’auto

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Industria, Italia

Italia e concorrenza UE

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

La quarta mafia è un’emergenza nazionale

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Criminalità, Italia, Mafia, Società

L’organizzazione criminale pugliese è la più feroce e controlla il nord della regione. Il racconto dei cittadini che non hanno ceduto e dei magistrati che la combattono

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

Il riscatto delle scelte miopi dell’Italia nell’area

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Balcani, Geopolitica, Italia, Società

Per un decennio dopo la guerra fredda sono stati la principale area di interesse della politica militare italiana. Ma senza una visione chiara della nostra sicurezza nazionale non ci può essere una visione per la regione

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

I Balcani sono la priorità della politica estera italiana

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Balcani, Geopolitica, Italia, Società

Le antiche relazioni politiche e commerciali con i nostri vicini vivono una nuova fase di crescita. La guerra in Ucraina ha imposto la necessità di arginare l'influenza della Russia, creando nuove opportunità

00
Leggi tutto
22.04202322 Aprile 2023

Ordire la tela del nostro riscatto

Di Angelo VarniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Italia, Recensione, Storia

Risorgimento italiano. Prende le mosse dal 1815 il superamento della frammentazione campanilistica del Bel Paese e si forma l’idea di nazione come spazio civile e non solo culturale

00
Leggi tutto
08.0420238 Aprile 2023

Svolta verde davvero per tutti

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

Le risorse del Pnnr una grande opportunità

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Perché in Italia nascono pochi bambini

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Italia, Società

È un problema di tutta l’Europa meridionale. I bonus economici servono a poco. Bisogna ripensare il mercato del lavoro

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy