• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 41

Home / Intervista
25.12202125 Dicembre 2021

Basta mercato Il Nuovo Socialismo per il XXI secolo

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Economia, Intervista

Un socialismo partecipativo per arrivare a uno smantellamento graduale dell'economia di mercato. Il cammino verso l'uguaglianza ha fatto grandi passi. Ma la rivoluzione francese non è finita.

00
Leggi tutto
25.12202125 Dicembre 2021

I quattro vecchietti della casa di riposo che risolvono gialli

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Gigante occhialuto molto britannico, presenta un programma tv di successo molto britannico e da qualche tempo scrive thriller dall’ ironia pungente, molto britannica. Ora arriva la seconda avventura di Richard Osman. Che qui presenta

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Donald Sassoon L’illusione della democrazia

Di Donald SassoonIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Intervista, Sinistra, Società

"Occorrono misure drastiche e urgenti per l'abbattimento delle diseguaglianze"

00
Leggi tutto
18.12202118 Dicembre 2021

Giovanni Maria Flik, Sul Fine vita va approvata una legge

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Intervista, Politica, Società

 Intervista all'ex presidente della Consulta. "È tempo di trasformare in norme le indicazioni della sentenza della Corte Costituzionale"

00
Leggi tutto
18.12202118 Dicembre 2021

Diamo la parola al silenzio

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Poesia

Molte cose accomunano Paolo Cognetti e Chandra Candiani, il narratore e la poetessa, milanesi che cercano nella natura quell’elemento che nutre la vita e la letteratura.

00
Leggi tutto
18.12202118 Dicembre 2021

Che mistero su quella luna di Saturno

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Astronomia, Cultura, Intervista

Enigmi irrisolti

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

America mia, non sai chiedere scusa

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Nel suo ultimo libro, Paul Auster racconta la storia di Stephen Crane morto a soli 28 anni ma capace di influenzare grandi come Hemingway. E dice: “Pandemia, guerre, diseguaglianze: l’uomo è così stupido...”

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

L’ errore di tornare al mondo di prima

Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Intervista, Scenari

Dovremmo ricordare che l'economia sta dentro l'ecologia. E quello del PIL e un regno piuttosto assurdo: ci servono indicatori fisici ma anche sociali.

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

La vita è dominazione: Mi scateno con i delfini

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

La belga Adeline Dieudonné confina 14 personaggi in una stazione di servizio alle 23.12: destini separati ma con qualcosa in comune. Succede di tutto.

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

La maledizione delle identità . E la molteplicità delle patrie

Di Nuccio OrdineIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Amin Maalouf: un nuovo dialogo tra le civiltà.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 118

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La pittura come modo di ordinare l’inconscio

Da una call a una slide l’Italia intrappolata nei portatili sempre accesi

Oggi la catastrofe viene dal futuro

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy