L’80% delle vittime ha tra i 13 ai 18 anni. «Un’aberrazione», per Leonardo Mendolicchio, 45 anni, psichiatra, responsabile dell’Unità Operativa Disturbi Alimentari all’Auxologico di Piancavallo
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 33
La morte non esiste più
Sapere di essere mortali, tra tabù e nuove paure, senza più riti né miti: un’intervista a Ines Testoni, tanatologa.
Goditi la tua apatia!
L’ascesa della sinistra cilena, la pandemia, l'universalismo.
Pasolini capì tutto: anche oggi verrebbe ucciso .
Marco Tullio Giordana ha dedicato un film all'intellettuale che prima e meglio capì la traiettoria dell'Italia: «Non fu un delitto politico, ma culturale. Pure a chi doveva difenderlo, dava fastidio. È attuale: le sue borgate come la marginalità contemporanea»
La letteratura occidentale s’è fermata. Il romanzo oggi è altrove
Femi Kayode: Il cercatore di tenebre
L’esistenza appartiene a ognuno di noi e il suicidio è un diritto
Dacia Maraini sul no della Consulta all'eutanasia
Slavoj Žižek: «Smart working e criptovalute, è la fine del lavoro come valore»
Il filosofo sloveno e la lezione del Covid nel suo ultimo saggio, intitolato “Virus”: «Abbiamo bisogno di più Stato e più coordinamento contro le catastrofi globali»
Le donne leader non bastano, i partiti casta destinati a morire
«Le cariche femminili oggi sono simboli, invece va cambiato il sistema Sono felice per Mattarella, ma questa democrazia non funziona più»
«Ho strappato all’oblio la Woodstock nera»
Nel 1969 a New York si tenne la Harlem Cultural Festival, con una eccezionale schiera di interpreti afroamericani. Con i filmati, recuperati quasi per caso, Il percussionista QuestLove ha realizzato “Sam Soul, documentario che punta dritto al Festival.
Come si diventa carnefici
L’Olocausto non è stato solo il risultato di un’ideologia criminale messa in atto da gerarchi nazisti. Ha avuto anche la responsabilità di moltissimi uomini comuni. I 500 uomini del battaglione 101, nella Polonia occupata hanno fatto in gruppo cose che non avrebbero mai fatto come singoli individui.