Estrapolare dati dal passato non basta per sapere come sarà il futuro.
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 31
Il Mediterraneo disuguale
La mappa del nostro mare si è spezzata: paesi ricchi e Stati poveri sono sempre più lontani, europei benestanti e migranti disperati sempre più divisi.
Ribelli anzi eroi
Gli zingari di Auschwitz
Prendere le misure al mondo
La civiltà è inconcepibile senza strumenti di misura: una conversazione con il fisico Piero Martin, autore di Le sette misure del mondo.
Gli zingari di Auschwitz
Ribelli anzi eroi
Siamo tutti un mistero
Elizabeth Strout, autrice premio Pulitzer, torna con un nuovo libro, il terzo della serie con Lucy Barton. Ritroviamo la protagonista sessantenne virgola in viaggio con l'ex marito marito: uno scavo chirurgico nelle relazioni di coppia (e umane), la saggezza dell'età matura. Ma anche gli Stati Uniti: i traumi della guerra, le diseguaglianze sociali.
Nella mia America il nero è colpevole
Arriva in Italia il romanzo di Jason Mott che ha vinto il National Book Award. «Non cancellate la parola nigger, sarebbe come riscrivere la storia: un pericolo»
Il mondo è un corpo molto infiammato
Non dobbiamo vedere il nostro organismo separato dalla terra e dalle forze sociali: è malato perché fa parte di una società malata.
Il pacifismo stavolta non è un’opzione
Il pacifismo non è un'opzione in questo conflitto. L'unico modo per resistere a Putin è con la forza.
La rivoluzione ai tempi di Pornhub
A partire dal saggio di Natasha Lennard - Fare la rivoluzione ai tempi di Pornhub - una riflessione sulla facile equivalenza tra libertà sessuale personale e progresso sociale.