• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 30

Home / Intervista
07.0820227 Agosto 2022

Fuori controllo

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Intervista, Scenari

Clima, scienza e politica, alla ricerca di un nuovo pensiero ecologista: un’intervista a Gianfranco Bettin, autore di I tempi stanno cambiando.

00
Leggi tutto
06.0820226 Agosto 2022

La crisi di Bose «Ritorniamo alle Scritture»

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Religione, Società

Sabino Chialà, nuovo priore della comunità fondata da Enzo Bianchi, affronta i nodi di un’esperienza che, dice, «non è opera umana». L’ecumenismo, la liturgia, l’interiorità

00
Leggi tutto
29.07202229 Luglio 2022

La periferia ora è centro

Di Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Intervista, Società

I confini sono spariti

00
Leggi tutto
29.07202229 Luglio 2022

Un deficit di idee nel clero italiano

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Intervista, Società, Storia

Lo storico Roberto Regoli: il nostro Paese resta importante perla Chiesa universale, ma si avverte una fase di stanchezza anche nei movimenti cresciuti nella seconda metà del Novecento

00
Leggi tutto
29.07202229 Luglio 2022

Dimissioni del Papa? No

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Intervista, Società

La Chiesa non è un’Ong

00
Leggi tutto
29.07202229 Luglio 2022

Vado in metropolitana con Eraclito

Di Alessandra CoppolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

Il pensiero è un’avventura popolare

00
Leggi tutto
17.07202217 Luglio 2022

Gli scienziati possono fermare la guerra

Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intervista, Scienza, Società

La nuova paura di un conflitto nucleare, le inquietudini legate al futuro energetico, il ruolo della conoscenza e il suo rapporto con il potere. Nell’ anniversario del progetto Manhattan, parla il fisico italiano Giorgio Parigi.

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

Crisi climatica epocale, ma evitiamo derive ideologiche

Di Luca MercalliIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Intervista, Società

Ci sono tanti indicatori di una situazione insostenibile, provocata dall’uomo

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

«Siamo un Paese diviso ma non senza speranza: la minaccia per l’America è Trump»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Scenari, Società

«Fin qui i leader della destra hanno taciuto. Ma dall’inchiesta sull’assalto al Congresso sono emersi fatti gravi: non fu spontaneo, ma pianificato», spiega David Frum, lo speechwriter di George Bush, un conservatore moderato critico del trumpismo

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Il mio più grande tradimento quando avevo sette anni

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Hisham Matar: Un punto di approdo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 112

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy