Giorgio Scianna entra nei risvolti etici e giudiziari dell'uccisione di una bimba, travolta da una macchina pilotata dall'intelligenza artificiale. La responsabilità dell'ingegnere che l'ha progettata sconvolge anche la sua famiglia
Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 7
Robot? No, Intelligenza Artificiale. Le leggi di Asimov non bastano più
Difendere la competenza umana nell’era dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale e la frontiera dei princìpi
Un teologo e un filosofo si interrogano sulla nascita di GPT-3 (Generative Pre-Training Transformer 3) ultima conquista dell’innovazione digitale e sulle domande che pone
Virus, vaccini, brevetti: il duello nascosto
Nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie ambientali Pechino sta superando gli Usa, che però rimangono leader indiscussi nelle biotecnologie
È l’algoritmo, bellezza
Ora l’intelligenza artificiale scrive bene può diventare il futuro del giornalismo
Attenzione alle nuove frontiere del falso
Cos’è un deepfake? Come ha fatto Tom Cruise a sbarcare su TikTok senza avere nemmeno l’account? Cosa succederà quando l’intelligenza artificiale aggiungerà la riproduzione delle emozioni alla manipolazione delle immagini?
Algoritmi, tenerli a bada è (soprattutto) un’arte etica
Le regole da scrivere. Intelligenza Artificiale (AI) ed Etica. Un rapporto imprescindibile
La nostra intelligenza non è mica artificiale
Si scambia l'efficienza mentale e il suo veloce automatismo per intelligenza
Ma i Robot sono persone?
Nuovi dilemmi del diritto
L’intelligenza artificiale che mina la democrazia
George Soros. Il monito del finanziere sull'uso improprio di alcuni sistemi