• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 7

Home / Intelligenza artificiale
30.07202130 Luglio 2021

Presunta colpevole l’ auto senza guidatore

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Recensione

Giorgio Scianna entra nei risvolti etici e giudiziari dell'uccisione di una bimba, travolta da una macchina pilotata dall'intelligenza artificiale. La responsabilità dell'ingegnere che l'ha progettata sconvolge anche la sua famiglia

00
Leggi tutto
03.0720213 Luglio 2021

Robot? No, Intelligenza Artificiale. Le leggi di Asimov non bastano più

Di Daniele MancaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Intelligenza artificiale

Difendere la competenza umana nell’era dell’intelligenza artificiale

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

L’intelligenza artificiale e la frontiera dei princìpi

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Intervista

Un teologo e un filosofo si interrogano sulla nascita di GPT-3 (Generative Pre-Training Transformer 3) ultima conquista dell’innovazione digitale e sulle domande che pone

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Virus, vaccini, brevetti: il duello nascosto

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Intelligenza artificiale, Società

Nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie ambientali Pechino sta superando gli Usa, che però rimangono leader indiscussi nelle biotecnologie

00
Leggi tutto
27.03202127 Marzo 2021

È l’algoritmo, bellezza

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Giornalismo, Intelligenza artificiale, Società

Ora l’intelligenza artificiale scrive bene può diventare il futuro del giornalismo

00
Leggi tutto
14.03202114 Marzo 2021

Attenzione alle nuove frontiere del falso

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Fake News, Intelligenza artificiale, Società

Cos’è un deepfake? Come ha fatto Tom Cruise a sbarcare su TikTok senza avere nemmeno l’account? Cosa succederà quando l’intelligenza artificiale aggiungerà la riproduzione delle emozioni alla manipolazione delle immagini?

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Algoritmi, tenerli a bada è (soprattutto) un’arte etica

Di Daniele MancaIn Cogito Ergo SumTags Algoritmo, Etica, Intelligenza artificiale, Società

Le regole da scrivere. Intelligenza Artificiale (AI) ed Etica. Un rapporto imprescindibile

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

La nostra intelligenza non è mica artificiale

Di Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale

Si scambia l'efficienza mentale e il suo veloce automatismo per intelligenza

00
Leggi tutto
19.06202019 Giugno 2020

Ma i Robot sono persone?

Di Chiara LalliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Intelligenza artificiale

Nuovi dilemmi del diritto

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

L’intelligenza artificiale che mina la democrazia

Di George SorosIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Intelligenza artificiale, Recensione

George Soros. Il monito del finanziere sull'uso improprio di alcuni sistemi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 12

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy