La natalità in calo e l’invecchiamento della popolazione rendono necessario un aumento significativo dell’apporto di lavoratori stranieri. Bisogna quindi cominciare a definire subito politiche adeguate per l’accoglienza e l’integrazione
Archivio articoli per il tag: Immigrazione - pagina 4
Dove lo straniero prega non c ’è soltanto la fede
Gli immigrati portano in Italia i loro culti: la Lombardia è un caso esemplare, anzi un laboratorio (anche) di integrazione. Chiese, moschee e templi favoriscono nuove pratiche sociali e di welfare, ma il quadro giuridico è arretrato
I sovranismi si elidono
La prova delle politiche Ue sull'asilo
Inginocchiarsi per i propri diritti
Diritto di asilo. C’è un perverso meccanismo burocratico nel quale la sua istanza per ottenere il riconoscimento di diritti si è rovinosamente inceppata
Schengen sì, ma non per tutti
Prima il nullaosta della Commissione europea all'allargamento dello spazio di libera circolazione a Croazia, Bulgaria e Romania, poi l'altolà di Austria e Olanda ai due Stati dei Balcani orientali
Verso una nuova crisi dei migranti
Con l’Europa già provata dalla guerra e dall’inflazione, la ripresa dei flussi migratori rischia di innescare pericolose tensioni
Aboubakar Soumahoro, anatomia di una caduta
Lo scandalo che ha travolto Aboubakar Soumahoro mostra alcune contraddizioni strutturali della politica: dalla gestione dell’accoglienza alla selezione della classe dirigente, fino al razzismo quando il protagonista di un’accusa è un nero
Basta slogan incendiari
Immigrazione, realtà e propaganda
Se la convivenza nasce con il lavoro
Immigrazione. Necessaria una rilettura più lungimirante del fenomeno
Il collasso della civiltà. I paradossi delle politiche migratorie occidentali
Tutte le società nascono, si sviluppano e tramontano. Le cause della loro scomparsa sono sempre molteplici. Ma gli storici del futuro, nell’analizzare la fine del nostro tempo, si interrogheranno su alcuni comportamenti irrazionali degli umani di allora: pur sapendo che gli immigrati avrebbero alleviato debito e crisi demografica, ne impedirono l’arrivo