Sostenere la ricerca serve anche a far uscire dall’isolamento gli “invisibili” dei campi – Simone Cremaschi

I lavoratori agricoli migranti che vivono all'interno dei "ghetti" presenti nel nostro Paese sono numerosi, ma di loro si conosce poco. Un progetto di ricerca finanziato dalla nostra Fondazione si propone di fare luce su questa popolazione invisibile in movimento. Simone Cremaschi, co-autore del progetto, ce lo racconta e ci ricorda come non sia facile reperire fondi per ricerche come questa, che hanno tuttavia un forte impatto su chi vive in povertà e segregazione

Grazie di avermi aiutato a fare della ricerca sociale il mio lavoro – Giacomo Solano

Grazie al profilo internazionale e alla rilevanza scientifica del progetto su immigrazione e imprenditorialità che ha potuto svolgere esclusivamente grazie al sostegno della Fondazione Roberto Franceschi Onlus, prima ancora del termine del suo dottorato Giacomo si è visto offrire una posizione da ricercatore in un'importante università, che gli permette di continuare a lavorare su argomenti di vasto interesse sociale.
In questo video ci racconta la fondamentale occasione di crescita professionale e personale che vincere la nostra borsa di studio "Young Professional Grant" ha rappresentato per lui

Vi mostrerò che gli immigrati sono imprenditori innovativi – Juan Francisco Alvarado Valenzuela

Juan Francisco, giovane sociologo originario dell'Ecuador, grazie ai Fondi di ricerca Roberto Franceschi sta raccogliendo dati che aiuteranno a evidenziare il contributo della cosiddetta impresa etnica all'economia delle nostre città. Sostenere giovani che fanno ricerca sociale sul territorio è importante: con il tuo 5x1000 e le tue donazioni ci puoi permettere di continuare