• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Idee - pagina 2

Home / Idee
25.06202225 Giugno 2022

Rammendare la Bellezza

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Futuro, Idee, Società

Rigenerazione: cambiare il presente per dare un futuro al nostro pianeta.

00
Leggi tutto
13.03202213 Marzo 2022

Basta con la favola di buoni e cattivi: questa è una guerra tra Russia e Nato

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Idee, Intervista

Una voce fuori dal coro. Riflessioni sulla guerra in Ucraina

00
Leggi tutto
13.03202213 Marzo 2022

Vale di più la vita o la libertà? La guerra costringe a scegliere

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Idee

La bioetica e la tragedia che accade in Ucraina interrogano la nostra coscienza morale: decidere quale sia il valore più alto delle nostre esistenze significa conoscere se stessi.

00
Leggi tutto
13.03202213 Marzo 2022

Idee per la pace: un grande progetto Erasmus con la Russia

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Idee, Pace, Società

Dopo la guerra i rettori delle università di tutto il continente pensino a organizzare un programma che porti i giovani a studiare in Russia e i russi nel resto d'Europa

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

Quelle frontiere immaginate tra noi e gli altri

Di Marco AimeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Frontiere, Idee

Che ci piaccia o meno, con confini e frontiere bisogna fare i compiti continuamente

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

Cuore questo è l’organo della nostra identità

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Idee, Intervista

Abraham Yehoshua e Marcello Fois dialogano sull'etica della scuola e dell'educazione, sull'anima dei popoli

00
Leggi tutto
15.08202115 Agosto 2021

Barack Obama: non fidiamoci troppo dell’innocenza

Di Sandro VeronesiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Idee, Intervista

A volte noi confondiamo l'innocenza con l'ingenuità, nel senso di far finta che tutto va bene e che, se non si parla del male, questo scomparirà la vado

00
Leggi tutto
11.04202111 Aprile 2021

Dove sta incominciando la politica del futuro

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Idee, Scenari, Società

In campo per il bene comune. 

00
Leggi tutto
09.0120219 Gennaio 2021

La provincia non è provinciale

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Idee, Intervista

In principio era Antonio Gramsci: la provincia è «dove il vecchio muore e il nuovo non può nascere», mentre per Leonardo Sciascia«tutto il mondo è provincia» ma si è provinciali non in rapporto al luogo in cui si vive ma «per le cose che si pensano»

00
Leggi tutto
27.12201927 Dicembre 2019

La nuova voglia di idealismo

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Idee, Società

Oggi la novità del movimento delle Sardine ricorda alla lontana le parole di un pastore povero che a piedi nudi portava a pascolare le pecore

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy