Perché il pacifismo senza se e senza ma non è la risposta. Tra l’ideale della non violenza e la difesa della democrazia, la strada è obbligata
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 29
La guerra in Ucraina e il progetto imperiale di Putin
Perché le radici dell’invasione russa in Ucraina vanno cercate nella deriva autoritaria e nazionalista del Cremlino.
Noi, i demoni
Leggere Dostoevskij in tempi di guerra.
Ucraina come l’Afghanistan
Strategie americane
Non servono altri missili ma serve l’esercito europeo
Ma siamo sicuri, proprio proprio sicuri, che l’ordine del giorno approvato dalla Camera dei Deputati sul bilancio della difesa costituisca uno strumento utile a prevenire la guerra e affermare la pace?
Le due sinistre della guerra
Qual è il Bene in politica?
L’affare d’oro delle armi
Il conflitto in Ucraina è diventato la scusa perfetta per gli armare l'intera Europa. Un business miliardario per i signori della guerra. E un investimento a perdere per l'Italia.
La soluzione necessaria
L'Italia torna nella partita diplomatica
In Europa la difesa ora costa
Il dilemma fra il burro e i cannoni
Il sistema energetico italiano di fronte alla guerra in Ucraina
L’invasione dell’Ucraina ha peggiorato la crisi energetica europea, colpendo maggiormente quei Paesi che basano il loro mix energetico sul gas naturale e che dipendono fortemente dagli approvvigionamenti esteri. La sicurezza energetica di tali Paesi è messa a dura prova, e i governi sono chiamati ad affrontare una radicale revisione della propria politica energetica.