• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Giovani - pagina 1

Home / Giovani
09.11202410 Novembre 2024

Morire di bullismo

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Bullismo, Giovani, Società

La piaga della troppa violenza nella vita dei giovani

00
Leggi tutto
19.10202419 Ottobre 2024

Tra storie d’amore e devastazioni I millennial restano immobili

Di Giulia PilottiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Giovani, Società

Questa generazione è bravissima a passare oltre, senza però spostarsi di un millimetro Il grande ritorno delle nostre cotte adolescenziali su schermi e piattaforme lo dimostra

00
Leggi tutto
14.07202414 Luglio 2024

Le risorse del PNRR per garantire ai giovani un salario decente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Giovani, Italia, Salario

La risposta necessaria ai salari bassi

00
Leggi tutto
09.0620249 Giugno 2024

La perdita dei giovani

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Società, Statistica

Il bilancio preoccupante tracciato dal rapporto Eures

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

La grande illusione di essere giovani

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Giovani

Il disagio e i ragazzi. Da Rossellini ad Antonioni il cinema ha narrato la sconfitta e il cinismo delle nuove generazioni, che però lo hanno anche rinnovato con le «nouvelles vagues». Oggi ci sono nuovi autori ancora in grado di farci sperare

00
Leggi tutto
24.02202425 Febbraio 2024

Se il boomer simpaminizza la ghenga

Di Claudio CastellacciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Giovani, Linguaggio

Cosa hai sopra la testa la dice lunga su cosa c’è dentro la tua testa

00
Leggi tutto
07.0120247 Gennaio 2024

Se i giovani crescono con la pornografia

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Pornografia, Società

Business miliardario di un rozzo immaginario misogino e violento

00
Leggi tutto
10.12202310 Dicembre 2023

I giovani senza orientamento

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Giovani, Individualismo

Il Censis descrive una generazione di esuli che non lottano più perché sentono di non poter cambiare nulla, ma la speranza non può morire: togliamo un po’ di denaro ai plurimilionari del mondo del divertimento e diamolo agli insegnanti e a tutti gli educatori. 

00
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Rischio precoce

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Sanità, Società

I casi di persone sotto i cinquant’anni a cui si diagnostica un tumore sono in aumento. Secondo gli studiosi non c’è un’unica causa che spiega questa tendenza preoccupante

00
Leggi tutto
02.0920232 Settembre 2023

La sessualità deserta dei teenager e una disperata voglia di tenerezza

Di Melissa PanarelloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Giovani, Sessualità

Più che di educazione sessuale c'è bisogno di un'educazione ai sentimenti

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 22
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy