L'Unione europea è un tentativo di ripartire, patrocinato dagli USA, dopo i disastri che abbiamo avuto nelle due guerre mondiali. A Est invece tutti, da Putin a zelensky, cercano di legittimarsi rispetto al passato.
Archivio articoli per il tag: Geopolitica - pagina 12
La neutralità mancata di Kiev e i troppi che sfruttano il conflitto
Grandi affari in tempo di guerra
Guerra in Ucraina, una «guerra per procura»?
Spesso si sente dire che la guerra russo-ucraina è una guerra per procura. Ma quali sono le condizioni di una “guerra per procura” e in che modo le vediamo all’opera in Ucraina?
Il Venezuela nel conflitto tra Russia e Ucraina
Per attuare il boicottaggio del petrolio russo la Casa Bianca ha dovuto rivolgersi a Paesi con cui i rapporti diplomatici sono inesistenti o pessimi. Tra questi vi è il Venezuela
La Russia e il nuovo ordine mondiale
Le direttrici della politica estera russa vanno oramai oltre la conservazione di una propria sfera d’influenza o la contestazione dell’ordine securitario europeo
Così cambiano gli equilibri planetari.
Biden spinge Mosca verso la Cina L'esclusione della Russia dall'Europa conferma le profonde divisioni culturali. Nasce un continente nuovo, con l'Italia spaesata che segue Berlino e Parigi.
La guerra di Putin fa svanire la neutralità di Svezia e Finlandia
In due paesi finora neutrali l’opinione pubblica ha cambiato orientamento, e oggi la maggioranza è favorevole all’abbandono della neutralità a beneficio dell’alleanza atlantica. Un paradosso creato dalla guerra russa in Ucraina.
Se la Nato baltica indebolisce l’Italia
L’Italia uscirà più marginale quindi meno sicura dalla guerra in Ucraina.
Ucraina come l’Afghanistan
Strategie americane
«Dividere l Russia dall’Europa: che gran favore fa Putin all’America»
«Pensiamo che sia una guerra tra le tante, invece si è aperta un'epoca di grande instabilità. C'è da aver paura quando i politici occidentali credono che la Storia sia finita...»