Il sistema bancario tedesco presenta risultati economici e finanziari negativi a tutti i livelli dimensionali e geografici, con una situazione che non appare troppo distante dalla bancarotta
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 34
Sta per scoppiare una bolla cinese?
Anche in Cina assistiamo alla crescita ipertrofica di una finanza fine a se stessa e a un eccesso di liquidità dirottato da consumi e investimenti verso fini meramente speculativi
Grecia, la saggezza mancata dei creditori
Le pretese tedesche hanno portato la Grecia quasi al collasso, con conseguenze potenzialmente disastrose per la reputazione globale della Grecia, dell'Europa e della Germania.
Ultima chiamata per la Grecia
Cosa succede se la Grecia non ripaga la prossima tranche di rimborsi all’Fmi? Si prospetta uno scenario catastrofico. Perché il Fondo ha lo status di creditore privilegiato e dichiarare default nei suoi confronti significa farlo anche verso tutti gli altri creditori, dalla Bce ai privati
Quale bad bank? Chi paga?
Privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite
Ecco perché i “paradisi fiscali” cominciano ad avere paura
La mobilità dei capitali e le regole che servono
Un freno alla finanza che specula sul cibo
La lotta contro la fame e la denutrizione viene ostacolata dalla “priorità del mercato”, e dalla “preminenza del guadagno”, che hanno ridotto il cibo a una merce qualsiasi, soggetta a speculazione, anche finanziaria.”
Fifa, mazzette e voti comprati: ecco perché la crociata contro il governo del calcio mondiale parte dagli Usa
Reati fiscali e diritti tv, ma anche l’assegnazione dei mondiali 2018 e 2002 a un nemico giurato (la Russia) e a un alleato ambiguo (Qatar): la sfida a Blatter parte da Brooklyn
Piketty: «Scongiurare la bancarotta servirà a non far morire l’euro»
L’economista anti austerity: i grandi Paesi Ue non titolati a dare lezioni
I troppi equivoci su Atene
Il salvataggio