• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 34

Home / Finanza
01.07201514 Dicembre 2015

Le banche tedesche e gli scheletri nell’armadio

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

Il sistema bancario tedesco presenta risultati economici e finanziari negativi a tutti i livelli dimensionali e geografici, con una situazione che non appare troppo distante dalla bancarotta

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Sta per scoppiare una bolla cinese?

Di Andrea BaranesIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Anche in Cina assistiamo alla crescita ipertrofica di una finanza fine a se stessa e a un eccesso di liquidità dirottato da consumi e investimenti verso fini meramente speculativi

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Grecia, la saggezza mancata dei creditori

Di Jeffrey D. SachsIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Le pretese tedesche hanno portato la Grecia quasi al collasso, con conseguenze potenzialmente disastrose per la reputazione globale della Grecia, dell'Europa e della Germania.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Ultima chiamata per la Grecia

Di Marcello EspositoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Cosa succede se la Grecia non ripaga la prossima tranche di rimborsi all’Fmi? Si prospetta uno scenario catastrofico. Perché il Fondo ha lo status di creditore privilegiato e dichiarare default nei suoi confronti significa farlo anche verso tutti gli altri creditori, dalla Bce ai privati

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Quale bad bank?  Chi paga?

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Ecco perché i “paradisi fiscali” cominciano ad avere paura

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

La mobilità dei capitali e le regole che servono

00
Leggi tutto
13.06201514 Dicembre 2015

Un freno alla finanza che specula sul cibo

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Economia, Finanza, Società, Speculazione

La lotta contro la fame e la denutrizione viene ostacolata dalla “priorità del mercato”, e dalla “preminenza del guadagno”, che hanno ridotto il cibo a una merce qualsiasi, soggetta a speculazione, anche finanziaria.”

00
Leggi tutto
28.05201520 Dicembre 2015

Fifa, mazzette e voti comprati: ecco perché la crociata contro il governo del calcio mondiale parte dagli Usa

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Reati fiscali e diritti tv, ma anche l’assegnazione dei mondiali 2018 e 2002 a un nemico giurato (la Russia) e a un alleato ambiguo (Qatar): la sfida a Blatter parte da Brooklyn

00
Leggi tutto
28.05201515 Dicembre 2015

Piketty: «Scongiurare la bancarotta servirà a non far morire l’euro»

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza

L’economista anti austerity: i grandi Paesi Ue non titolati a dare lezioni

00
Leggi tutto
28.05201516 Dicembre 2015

I troppi equivoci su Atene

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza

Il salvataggio

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 40

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy