• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 32

Home / Filosofia
06.0220226 Febbraio 2022

I veri conservatori devono difendere il liberalismo

Di Yascha MounkIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica

Il filosofo conservatore di Harvard smaschera il demagogo Trump: ha fatto credere agli intellettuali che la nuova destra nascerà sulle macerie del liberalismo. Invece anche i conservatori devono tornare a Locke

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

La nostra Ucraina

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Guerra, Società

Venti di guerra nel nostro continente

00
Leggi tutto
04.0220224 Febbraio 2022

L’istante perfetto che vale una vita Rachel Bespaloff.

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

La riscoperta di un saggio che esalta la vicenda umana e filosofica dell'autrice, ebrea, ucraina di nascita, marchiata dalla condizione di esule senza patria, estranea a qualsiasi etichetta e ortodossia.

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Alla conquista di una nuova normalità

Di Antonio ScuratiIn Cogito Ergo SumTags Antropocentrismo, Cultura, Epidemia, Filosofia

Abbandonata l’idea di dominare la Terra dovremo scoprire il concetto di cura: di sé, degli altri, del mondo. Superare la ferita narcisistica del dominio del nostro destino

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Il difficile senso del limite

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

La responsabilità per il nuovo anno che verrà

00
Leggi tutto
26.12202126 Dicembre 2021

Quando il lavoro può renderci felici

Di Umberto GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Lavoro, Società, tec

La tecnica non promuove un senso, non ci darà alcuna chance di salvezza. L'utilità non potrà mai essere oggetto di desiderio e mezzo per raggiungere la felicità

00
Leggi tutto
25.12202125 Dicembre 2021

La danza del virus

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

Le mutazioni di questa pandemia e le risposte politiche sempre uguali. Ma prima o poi anche noi dovremo imparare a ballarci su

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Caro Agamben ti scrivo

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Filosofia, Società

Da pensatore di statura mondiale, critico del neoliberismo, a guru di complottasti, no vax e destra estrema

00
Leggi tutto
12.12202112 Dicembre 2021

Il coraggio che sostiene il pensiero Hans Küng teologo della libertà

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Personaggi, Religione

Lo studioso svizzero venne sconfessato dalla Santa Sede per le sue posizioni anticonformiste

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

Cacciari e Agamben la china rovinosa

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Negazionismo, Società

Voci che fanno da megafono dei negazionisti più beceri

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 98

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy