• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Evoluzione - pagina 3

Home / Evoluzione
29.05202129 Maggio 2021

L’annosa questione dell’origine dell’ano

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Evoluzione

Su come si formò ci sono ipotesi contrastanti, ma la sua comparsa diede un'importante spinta nell'evoluzione delle specie e le tolse da qualche imbarazzo

00
Leggi tutto
30.01202130 Gennaio 2021

‘Dal pesce al filosofo’, l’evoluzione non è lineare

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Naturalismo

Tutti conosciamo Charles Darwin e la sua affascinante teoria dell’evoluzione. I suoi principi ancora resistono, ma in alcuni casi sono stati distorti da «una visione caricaturale»

10
Leggi tutto
29.08202029 Agosto 2020

Desideri sfrenati che negano l’altro E vince il male

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Intervista

A confronto con Marc D. Hauser sui meccanismi evolutivi che producono i comportamenti più crudeli

00
Leggi tutto
17.01202017 Gennaio 2020

Il sesso debole è fortissimo

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Evoluzione

Biologia evolutiva Un gruppo di ricercatori di sei università americane ha scoperto che donne in gravidanza sottoposte a stress tendono a partorire soprattutto figlie femmine. Perché? Perché le femmine hanno maggiori capacità di resistenza

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Noi umani bifronti Miti come individui feroci come branco

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione

Il singolo Homo sapiens è tra le specie meno aggressive,ma in gruppo siamo capaci di terribili atrocità. Secondo il primatologo Richard Wrangham è perché tendiamo a eliminare i soggetti antisociali dalle comunità Ma la sua inquietante teoria si presta a qualche obiezione

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Così il Dna ci induce a credere all’ oroscopo

Di Sandro ModeoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Psiche, Recensione

I meccanismi evolutivi alimentano pregiudizi pericolosi

00
Leggi tutto
07.1020197 Ottobre 2019

I geni virano di lato E spiazzano Darwin

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Intervista

Parla lo scrittore David Quammen: immaginavamo la vita simile a un albero a sviluppo solo verticale,mentre sono possibili anche collegamenti orizzontali, come dimostrò Carl Woese. Il trasferimento che avviene tra specie diverse può diffondere infezioni pericolosissime, ad esempio così nacque l’Aids

00
Leggi tutto
09.0820199 Agosto 2019

Tutto ciò che non fu Charles Darwin

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Recensione

Antologia. Uomo del suo tempo, voleva stare alla larga dalle questioni politiche

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

L’Homo sapiens è nato due volte

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione

Evoluzione Un inizio anatomico e uno cognitivo che si verificarono a 150-200 mila anni di distanza

00
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

L’evoluzione naturale non è così perfetta…

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione

Il filosofo statunitense Daniel Dennett concepisce la selezione come un processo ingegneristico di «ricerca e sviluppo», un algoritmo che genera prodotti ottimali. Siamo programmati per essere razionali,sostiene. Ma le evidenze scientifiche mostrano che non è così. Come diceva già Darwin «la natura non fa progetti, ma trova espedienti»

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy