La caduta dell’asteroide che causò l’estinzione dei dinosauri, osserva il paleontologo Steve Brusatte, ebbe conseguenze spaventose: tsunami, grandi incendi, una oscurità decennale. Ma i nostri minuscoli antenati pelosi riuscirono a sopravvivere alla prova
Archivio articoli per il tag: Paleontologia - pagina 1
Non è l’anatomia a rivelarci chi siamo
«La Lettura» ha incontrato nel suo studio di New York uno dei massimi esperti di evoluzione umana, Ian Tattersall. Che avverte: «La diversificazione è il motore del cambiamento, Homo sapiens non è l’ ultimo anello di una catena. Noi dobbiamo interrogare l’ abbondanza di forme dei fossili»
Faccia a faccia con i primi Sapiens
Attraverso la paleogenomica possiamo arrivare a conoscere la fisionomia dei nostri lontani antenati. Ci rendiamo conto che tutti questi parenti remoti non erano «anelli mancanti» o umani incompleti, nella grande marcia verso il progresso ma esseri adattati pienamente all’ ambiente in cui vivevano
Estinguendo gli animali ci attiriamo i loro virus
Richard Leakey 25 anni fa ha lanciato l’allarme per la scomparsa di troppe specie. Ora avverte: continuare a mettere sotto pressione gli altri esseri viventi provocherà il passaggio di nuovi patogeni dalla fauna all’uomo
Tutte le minacce di un’altra estinzione
Venticinque anni fa il cacciatore di fossili Richard Leakey scrisse un libro che fece scalpore e poi epoca. Diceva che la Terra ha assistito a cinque catastrofi. L’ultima è quella dei dinosauri. Anzi no, l’ultima è oggi: la sesta. Ecco come stanno le cose
Soffre il rettile più veloce, una tartaruga
Nella Lista rossa mondiale delle specie a rischio
Cinque catastrofi hanno portato alla scomparsa di molte specie
Il Muse di Trento indaga i grandi traumi planetari e cerca soluzioni per evitare che si ripetano
Sapiens, l’invasore genocida
La capacità di immaginare mondi diversi ci ha resi particolarmente pericolosi, non soltanto come cacciatori
La nostra specie ha causato estinzioni in tutto il pianeta. Tra le vittime molti grandi animali e altri tipi di Homo