• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Paleontologia - pagina 1

Home / Paleontologia
23.06202323 Giugno 2023

E i mammiferi sfuggirono all’ apocalisse

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Paleontologia

La caduta dell’asteroide che causò l’estinzione dei dinosauri, osserva il paleontologo Steve Brusatte, ebbe conseguenze spaventose: tsunami, grandi incendi, una oscurità decennale. Ma i nostri minuscoli antenati pelosi riuscirono a sopravvivere alla prova

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

Non è l’anatomia a rivelarci chi siamo

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Intervista, Paleontologia

«La Lettura» ha incontrato nel suo studio di New York uno dei massimi esperti di evoluzione umana, Ian Tattersall. Che avverte: «La diversificazione è il motore del cambiamento, Homo sapiens non è l’ ultimo anello di una catena. Noi dobbiamo interrogare l’ abbondanza di forme dei fossili»

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Faccia a faccia con i primi Sapiens

Di Claudio TunizIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paleontologia, Saggio

Attraverso la paleogenomica possiamo arrivare a conoscere la fisionomia dei nostri lontani antenati. Ci rendiamo conto che tutti questi parenti remoti non erano «anelli mancanti» o umani incompleti, nella grande marcia verso il progresso ma esseri adattati pienamente all’ ambiente in cui vivevano

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Estinguendo gli animali ci attiriamo i loro virus

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Intervista, Paleontologia

Richard Leakey 25 anni fa ha lanciato l’allarme per la scomparsa di troppe specie. Ora avverte: continuare a mettere sotto pressione gli altri esseri viventi provocherà il passaggio di nuovi patogeni dalla fauna all’uomo

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

Tutte le minacce di un’altra estinzione

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paleontologia, Recensione

Venticinque anni fa il cacciatore di fossili Richard Leakey scrisse un libro che fece scalpore e poi epoca. Diceva che la Terra ha assistito a cinque catastrofi. L’ultima è quella dei dinosauri. Anzi no, l’ultima è oggi: la sesta. Ecco come stanno le cose

00
Leggi tutto
13.04201713 Aprile 2017

Soffre il rettile più veloce, una tartaruga

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paleontologia

Nella Lista rossa mondiale delle specie a rischio

00
Leggi tutto
23.07201623 Luglio 2016

Cinque catastrofi hanno portato alla scomparsa di molte specie

Di Alessandro MinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paleontologia

Il Muse di Trento indaga i grandi traumi planetari e cerca soluzioni per evitare che si ripetano

00
Leggi tutto
16.06201616 Giugno 2016

Sapiens, l’invasore genocida

Di Claudio TunizIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paleontologia

La capacità di immaginare mondi diversi ci ha resi particolarmente pericolosi, non soltanto come cacciatori
La nostra specie ha causato estinzioni in tutto il pianeta. Tra le vittime molti grandi animali e altri tipi di Homo

00
Leggi tutto

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

Giulio Regeni: dalla Corte Costituzionale una decisione clou per il processo. Mercoledì 20 settembre molti presidi: a Milano alle 11 alla panchina gialla di Piazza Miani (Barona)

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile – 22 novembre 2023 ore 9.30 Auditorium Società Umanitaria

Eventi in programma

Ott 24
9:30 - 12:00

Piero Calamandrei e il Discorso in difesa della Costituzione – con Gherardo Colombo e Carlo Greppi

Nov 22
9:30 - 11:30

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Davvero l’interesse individuale e il senso morale sono in conflitto tra loro?

Posseduta dall’American Express

Quei trecentomila scappati in Europa che l’Italia non ha voluto riprendersi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy