• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Evoluzione - pagina 2

Home / Evoluzione
28.12201828 Dicembre 2018

L’altruismo conviene, rafforza solidarietà e conoscenze

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione

Altruismo, cooperazione, reciprocità

00
Leggi tutto
06.0420186 Aprile 2018

Il testamento di Neandertal

Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione, Recensione

Evoluzione umana

00
Leggi tutto
15.03201815 Marzo 2018

Le due aggressività dell’uomo

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Scienza

Evoluzione Omicidi, guerre, stalking: è la forma «proattiva». Scatti d’ira e raptus per ansia o paura: è la forma «reattiva»Perciò aveva ragione Hobbes (siamo violenti per natura) ma anche Rousseau (siamo buoni per natura, diventiamo violenti dopo)

00
Leggi tutto
22.12201722 Dicembre 2017

Difficile diventare Sapiens

Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Recensione

Il nostro percorso è stato molto complicato, non si è svolto in linea retta, ma attraverso prove ed errori: sono tante le forme umane che non hanno avuto successo

00
Leggi tutto
28.01201728 Gennaio 2017

L’uomo era violentissimo. Ma oggi meno. 

Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione

È noto da tempo che le scimmie antropomorfe sono più aggressive dei grandi predatori. Ora sappiamo che all’origine della nostra evoluzione culturale noi eravamo sei volte più letali di un mammifero medio. Poi tutto è cambiato. Ecco perché 

00
Leggi tutto
18.11201618 Novembre 2016

Noam Chomsky e l’evoluzionismo

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Linguaggio

E all’improvviso fu il linguaggio

00
Leggi tutto
04.1120164 Novembre 2016

In principio era il sesso E l’uovo precede la gallina

Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione

Dalle ricerche recenti risulta che la riproduzione asessuata si è sviluppata in seguito. Il nostro avo più antico, chiamato Luca, era simile all’Hiv

00
Leggi tutto
20.10201623 Ottobre 2016

Ah Sudamerica Sudamerica

Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Evoluzione

La Grande Catena dei Viventi

00
Leggi tutto
15.10201615 Ottobre 2016

“Noi Sapiens, intelligenti (ma neanche troppo) e per caso”

Di Marco CambiaghiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Scienza

A BergamoScienza un darwinista reinterpreta Darwin

00
Leggi tutto
08.0720168 Luglio 2016

Schiavitù, guerre, attacchi chimici

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia, Evoluzione

Quanto sono razziste le formiche

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Prossimi eventi

  1. Webinar di Storia della Costituzione per le scuole – 16 e 22 aprile su Zoom

    16 Aprile @ 9:00 - 22 Aprile @ 11:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Ultime notizie

Webinar di Storia della Costituzione per le scuole – 16 e 22 aprile su Zoom

I costi economici della chiusura delle scuole – Carlo Devillanova

Rete #EducAzioni: rivedere chiusura delle scuole per non aggravare la povertà educativa

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Eichmann, il crimine di obbedire

La strada in salita per la svolta ecologica

Perché difendo Roth (e tutta la letteratura)

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy