• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Evoluzione - pagina 1

Home / Evoluzione
09.0820259 Agosto 2025

L’inizio del linguaggio (anche degli animali)

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Linguaggio

Alcuni studiosi hanno documentato che primati non-umani, in particolare i bonobo, ma pure gli orangotanghi, sono in grado di combinare suoni dai significati diversi. La ricerca continua

00
Leggi tutto
28.06202528 Giugno 2025

L’ uomo di Denisova sbarcò a Taiwan

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione

Un ramo evolutivo della specie Homo (cugino di noi Sapiens e di Neanderthal), il più enigmatico e meno noto, rintracciato nella Russia centromeridionale, è stato ora «avvistato» molto più a est e a sud. Ecco che cosa cambia

10
Leggi tutto
21.06202521 Giugno 2025

Noi contro altri noi nella trappola evolutiva

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione

Un tempo molte specie umane popolavano la Terra. Quello di Homo sapiens non era l’unico modo di stare al mondo.

00
Leggi tutto
11.01202511 Gennaio 2025

Se c’è un orologio che ci fa dormire

Di Giulia BignamiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Dormire, Evoluzione

I meccanismi del sonno. È un esempio di evoluzione convergente, cioè un fenomeno per cui specie diverse sviluppano in modo indipendente soluzioni simili per adattarsi al meglio all’ ambiente

00
Leggi tutto
30.11202430 Novembre 2024

L’ evoluzione non va diritta (e ci sorprenderà ancora)

Di Giulia ZiinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria, Evoluzione, Recensione

Il filosofo Telmo Pievani, lo scrittore Andrea Valente e l’illustratore Sualzo firmano un libro per ragazzi che smonta miti: «Si procede per diversificazione, non per sostituzione»

00
Leggi tutto
27.10202427 Ottobre 2024

Non c’è scusa biologica per la violenza di genere

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Evoluzione

I maschi sono aggressivi “di natura”, ce l'hanno scritto nel DNA. Quante volte lo abbiamo sentito dire? Eppure frasi del genere contengono una enorme quantità di errori scientifici e culturali. Proprio la storia naturale può aiutarci a smontare gli stereotipi di genere. Dobbiamo solo imparare a leggerla correttamente.

00
Leggi tutto
11.10202411 Ottobre 2024

Gli spazi inesplorati dell’ universo biologico

Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Evoluzione, Recensione

A noi la varietà della vita sembra smisurata, ma l’evoluzione, nota Telmo Pievani, ha in sé innumerevoli potenzialità tuttora inespresse. Anche per l’umanità ci sono enormi opportunità da cogliere per un futuro inclusivo e sostenibile

00
Leggi tutto
10.08202410 Agosto 2024

Quando i pesci sono diventati terrestri

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Recensione, Saggio

Evoluzionismo. I cambiamenti significativi iniziano sempre prima di risultare adattamenti strategici

00
Leggi tutto
16.06202416 Giugno 2024

Il mito dell’uomo onnivoro

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Cultura, Evoluzione

I tabù alimentari sono parte integrante di un po’ tutte le tradizioni

00
Leggi tutto
11.05202411 Maggio 2024

L’uomo è un castoro andato fuori controllo

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione

Come gli operosi roditori, plasmiamo a nostro favore le nicchie ecologiche in cui viviamo. Ma abbiamo decisamente esagerato, creando una trappola evolutiva da cui appare molto difficile uscire.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy