Sanzioni alla Russia
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 18
Adesso coraggio e visione per un’Europa davvero nuova
È il momento per avanzare, il momento della nascita di una federazione. Le condizioni sono irripetibili: ci costringono a unirci e ci favoriscono a farlo. Se l’Europa è sempre avanzata nelle crisi, il momento per avanzare è questo. Il momento della nascita di una federazione.
Riscaldiamo il cuore freddo
Svolta energetica, pace e democrazia.
La spinta al dialogo di Roma e Parigi
Il viaggio di Draghi a Washington e il discorso programmatico di Macron al Parlamento di Strasburgo.
La «Nuova Europa» di Macron
A Strasburgo il leader di turno della Ue lancia la «Comunità politica europea»: apertura a Kiev (e a Londra) 11 dopo-guerra? «Evitiamo di umiliare la Russia» Inclusione e voto a maggioranza
Europa, svegliati e ritrova te stessa attraverso la politica
L’intenzione dei padri fondatori fu la creazione di uno spazio di libertà in un mondo spaccato in due, quello della guerra fredda.
Irlanda del Nord, il Sinn Féin diviene primo partito
Per la prima volta nei suoi 101 anni di storia nell’Assemblea nordirlandese il primo partito sarà un partito nazionalista, il Sinn Féin, e non un partito unionista (e cioè contrario all’unificazione con la Repubblica d’Irlanda).
Questa Europa indebolita dal sistema dell’unanimità
La regola dell’unanimità sta rendendo impossibile ogni politica europea
Difesa comune europea: davvero adesso o mai più
Militare e civile nonviolenta
Trattati europei e alleanze militari: le lezioni per Kiev
La “Carta della nuova Europa” adottata dall’Osce nel 1990 riconosceva che “la sicurezza è indivisibile” e che si costruisce sulla base di fiducia e disarmo. Nel quadro delle regole europee l’allargamento della Nato non contribuisce a una maggiore sicurezza.