• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 32

Home / Epidemia
24.05202024 Maggio 2020

Le Regioni e la pandemia

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Epidemia, Istituzioni, Società

Erano state disegnate come enti con compiti legislativi, ma oggi la loro energia è per tre quarti assorbita da compiti amministrativi, principalmente nel campo sanitario

00
Leggi tutto
24.05202024 Maggio 2020

Non ci sono più alibi: subito una risposta forte

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Italia

Il governo e la ripresa

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Dove ci si ammala di più di Covid? Ecco come riconoscere i rischi ed evitarli

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Con la riapertura delle attività economiche e sociali ci esponiamo a pericoli in parte controllabili . Esposizione al virus x tempo è la formula del contagio (che avviene al chiuso)

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Contro la cultura dello scarto e la strage degli anziani

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

L'appello europeo. "Senza anziani non c'è futuro" un testo che richiama l'attenzione sulla strage di persone in avanti con gli anni avvenuta in tutta Europa. Politiche sanitarie che sospendono il diritto di cura per i più deboli

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Fase 2, la stanchezza da isolamento ci spinge a comportamenti sbagliati

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia

La stanchezza per l’isolamento in quarantena ha messo a dura prova il nostro autocontrollo: quanti di noi in questi giorni hanno ceduto alla tentazione e sono andati a farsi un giro ognuno sui propri Navigli?

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Voltiamo pagina sull’assistenza agli anziani in casa

Di Cristiano GoriIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

Il dl “Rilancio” raddoppia nel secondo semestre del 2020 i finanziamenti per l’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Si può e si deve rendere strutturale questo aumento. Ma serve un profondo ripensamento dell’intero sistema.

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Ricostruire una società vivibile per evitare future catastrofi

Di Noam ChomskyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Scenari

Pandemia e affari - Un brano tratto dall’ultimo libro del filosofo e attivista: “Per il mondo post Covid, ripartire dal disastro che questa società ci ha lasciato”

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

L’assurdo lockdown di Elon Musk

Di Ferdinando CotugnoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

Il creatore di Tesla è diventato padre, ma ha vissuto malissimo le restrizioni alla libertà di movimento

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Cazzo, che errore ho fatto!

Di Silvia BallestraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Epidemia

Diario 7 

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Scuola e insegnamento a distanza ai tempi dell’emergenza

Di Marco MeottoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Scuola

Viene da chiedersi se, superata la cornice dell'eccezionalità, gli insegnanti riusciranno a riappropriarsi delle prerogative di autonomia, libertà e funzione sociale indispensabili per essere protagonisti delle trasformazioni che ci attendono.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il romanzo è vivo e punge come l’ ape

Guerra e pace, destra e sinistra

Un cardinale capace di rassicurare senza compromessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy