• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 43

Home / Economia
05.0620215 Giugno 2021

Fed: nuovi rischi finanziari sistemici

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Un sistema finanziario drogato che ha bisogno di dosi sempre più forti e che rischia di crollare in un momento di astinenza.

00
Leggi tutto
05.0620215 Giugno 2021

L’aldilà incoraggia la crescita economica

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Religione

Da Max Weber ad oggi. Il saggio di due economisti americani torna a riflettere sui nessi tra religione e ricchezza. Con una tesi centrale

00
Leggi tutto
29.05202129 Maggio 2021

Fisco, la tassa giusta sull’eredità

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Fisco, Scenari

Ecco perché un aumento dell'imposta di successione è oggi auspicabile

00
Leggi tutto
29.05202129 Maggio 2021

Il richiamo dell’élite

Di Giulio MarconIn Cogito Ergo SumTags Economia, Fisco, Scenari

La posta straordinaria sul patrimonio può essere sul serio un efficace strumento della ricostruzione economica del paese

00
Leggi tutto
29.05202129 Maggio 2021

Se l’azienda Amazon è affidabile come uno stato

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Finanza

La società di Jeff Bezos ha emesso bond per 18 miliardi di dollari. A spingerla all’operazione non sembra essere stata una reale necessità di denaro. Ma la vera novità è che il differenziale con i titoli di debito americano è stato praticamente azzerato.

00
Leggi tutto
29.05202129 Maggio 2021

Sorpresa: Amazon è in regola con le tasse nella Ue

Di Tommaso Di TannoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Economia, Evasione fiscale

Il Tribunale europeo ha annullato la decisione della Commissione secondo la quale il Lussemburgo avrebbe favorito Amazon riservandole un trattamento fiscale di vantaggio. La sentenza mostra che per le tecnologie il valore di mercato va negoziato.

00
Leggi tutto
29.05202129 Maggio 2021

Cosa fare con il troppo debito pubblico

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Finanza

Il puzzle dei debiti pubblici dei paesi europei e le politiche, divergenti, nell’Unione per alleviarne il peso. Senza che siano state diradate le nubi sulle pressioni dei paesi cosiddetti “frugali” in funzione del patto di stabilità.

00
Leggi tutto
23.05202123 Maggio 2021

Il dovere dei partiti per il rilancio dell’economia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Italia

La lezione di Biden

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Multinazionali, con Biden per un’equa tassazione

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Fisco

Appello al presidente del Consiglio perché si introduca nell’ordinamento internazionale un’imposta minima globale, con un’aliquota almeno del 21 per cento

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Deglobalizzazione e decoupling non sembrano vicini

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Globalizzazione

La Cina sta diminuendo il volume degli investimenti in Occidente, e in Europa, a vantaggio dei paesi del Sudest asiatico. Inoltre sta aumentando gli investimenti per rendersi autonoma su semiconduttori e aviazione civile. Ma è troppo poco per pensare a una crisi della globalizzazione.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy