• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 14

Home / Democrazia
31.07202231 Luglio 2022

La fine della storia è stata soltanto un’illusione

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Globalizzazione, Società

Le democrazie occidentali che hanno creato e sostenuto la globalizzazione fin dal secolo scorso sono attraversati da un'ondata anti globalisti senza precedenti che è diventata uno degli elementi più importanti della politica

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

Ucraina.Un effetto imprevisto della guerra

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Guerra, Società, Ucraina

Il conflitto ha costretto il paese a difendere le sua libertà, accelerando lo sviluppo della democrazia

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

Integrare Liberalismo e democrazia

Di Massimo TeodoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Recensione, Scenari

Assetti politico-sociali. Senza questo binomio non si proteggono le diversità e non si limita il potere delle maggioranze: di qui l’insorgere dei populismi

00
Leggi tutto
17.07202217 Luglio 2022

Le ragioni della superiorità democratica sull’autoritarismo

Di Enrico LettaIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Democrazia, Politica, Società

La resistenza dell'Ucraina contro l'invasore russo dimostra l'efficacia, anche militare, dei sistemi inquadrati nell'ambito della democrazia liberale. Ma le democrazie corrono anche il rischio di estendere eccessivamente il loro ruolo nei conflitti.

00
Leggi tutto
16.07202216 Luglio 2022

Iran. L’indomabile Jafar Panahi

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Democrazia, Società

Un incontro a Teheran con il regista più odiato e censurato dal regime dei mullah, finito di nuovo dietro le sbarre per la sua capacità di raccontare e protestare, in difesa di diritti civili e libertà.

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

I georgiani manifestano in massa per rivendicare il loro sogno europeo

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Migliaia di persone sono scese nelle strade di Tbilisi per chiedere alla classe politica le riforme necessarie per entrare nell’Unione europea. La vicenda ucraina fa crescere la paura dell’isolamento.

00
Leggi tutto
03.0720223 Luglio 2022

Il percorso (in salita) per attrarre gli elettori

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Assenteismo, Democrazia, Partecipazione, Politica, Società

Partiti in affanno

00
Leggi tutto
03.0720223 Luglio 2022

Cambiare marcia ora

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Gran rischio tra non-voto e populismi

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

Integrazioni, convivenze e diversità le uniche alternative ai nuovi totalitarismi

Di Yascha MounkIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

In Europa siamo arrivati alla democrazia multietnica e multiculturale quasi casualmente. Ora dobbiamo farla diventare un progetto politico condiviso

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

Un mondo di democrazie in pericolo

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

 La democrazia, intesa come sistema di governo fondato sulla sovranità popolare di cittadini elettori, è oggi indebolita dove è ancora presente, con scarsa consapevolezza dei suoi aventi diritto

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 67

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy