15.04201715 Aprile 2017 Più che individui siamo multividui.Di Silvano TagliagambeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista L’io è il racconto che ci dà coerenza.
15.04201715 Aprile 2017 Elogio del nero l’ambiguità di un non-colore. Intervista a Alain BadiouDi Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista Può esprimere tutto e il contrario di tutto, è l’ambiguità fatta colore, nasconde il lato selvaggio dell’essere umano, ma anche l’ordine, l’autorità.
15.04201715 Aprile 2017 Bisanzio, Europa. Quando il tramonto dell’Impero ottomano riaccese l’idea di libertà incarnata dalla PolisDi Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia Il fulcro orientale dello scacchiere mediterraneo
13.04201713 Aprile 2017 Grandi classici della letteratura in 10 secondi cadaunoDi PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Perle dalla rete
13.04201713 Aprile 2017 Soffre il rettile più veloce, una tartarugaDi Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paleontologia Nella Lista rossa mondiale delle specie a rischio
13.04201713 Aprile 2017 Nel nome delle identitàDi Massimo FirpoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società La difesa di usi, costumi, lingua e tradizioni innesca un rifiuto di masse di emigranti che si riversano sulle nostre terre dalle periferie del mondo, secondo cicli storici in parte già noti
09.0420179 Aprile 2017 “Lettera a una professoressa”: la lezione di don Milani 50 anni dopoDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Società La scuola in Italia 50 anni dopo
09.0420179 Aprile 2017 Io sto con la professoressaDi Lorenzo TomasinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società Rileggere Don Milani
09.0420179 Aprile 2017 «Don Milani continua ad aver ragione, la professoressa no»Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società Sul “Domenicale” del Sole 24 Ore stroncatura di Tomasin che ha per vero bersaglio De Mauro. Misconoscendo la lezione del prete di Barbiana
09.0420179 Aprile 2017 Don Milani. Per una scuola democraticaDi Carlo OssolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società La scuola come fondamento di cittadinanza