• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 580

Home / Cultura
16.05202016 Maggio 2020

Evitare infezioni lasciando in pace le altre specie

Di Carlo Alberto RediIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Epidemia

Si susseguono i morbi trasmessi dagli animali per zoonosi. Il nostro stile di vita non è più sostenibile dalla Terra: questa è la riflessione che la politica deve tradurre in azioni già da ora, per quando torneremo là fuori con consapevolezza, aprendo una vera discussione sulle cause delle crisi sanitarie ed ecologiche

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

Ci hanno uccisi molte volte. Succederà ancora

Di Marco BrunaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Diritti, Intervista

La vita di cinque milioni di nativi americani è messa a dura prova dal coronavirus. No, dice Tommy Orange, scrittore dei Cheyenne del Sud, non c’è giustizia: come possiamo lavarci se non abbiamo acqua? Come possiamo isolarci se non abbiamo spazi sufficienti?

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

L’intelligenza artificiale che mina la democrazia

Di George SorosIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Intelligenza artificiale, Recensione

George Soros. Il monito del finanziere sull'uso improprio di alcuni sistemi

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

Martin Amis L’ateo che dà una possibilità a Dio in lotta perenne contro gli stereotipi

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Fu escluso dal Booker Prize per certi suoi personaggi femminili a cui rimase fedele

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Fase 2, l’importanza della scienza in un Paese che non la comprende

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia, Scienza

Ciò che questi mesi di articoli, di trasmissioni televisive e perfino di dibattiti parlamentari hanno mostrato è una scarsissima consapevolezza diffusa delle dinamiche della scienza e della comunità scientifica. Prima irrisa e impoverita, ora blandita e idolatrata, ma mai, in fondo, compresa

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Covid: una caporetto statistica

Di Riccardo De BonisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Statistica

La tristissima riscoperta dell’importanza di statistiche fatte bene 

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Quattro domande sul desiderio

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

La pandemia scatenata dal coronavirus ha modificato, e probabilmente modificherà ancora anche a breve scadenza, i comportamenti che riguardano i corpi e le relazioni fisiche tra gli esseri umani. Ti chiediamo di rispondere ad alcune domande per capire in che modo a tuo parere potrà cambiare tutto questo.

00
Leggi tutto
09.0520209 Maggio 2020

Tre piccole dritte, buone da subito

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia

Cerchiamo di svolazzare qua e là il meno possibile, e stiamo bene attenti a dove andiamo a posare le zampette.

00
Leggi tutto
09.0520209 Maggio 2020

Il dialogo è la vera bellezza

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Bullismo e dintorni

00
Leggi tutto
08.0520208 Maggio 2020

Non è detto che vada male

Di Mauro CerutiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Naturalismo, Recensione, Storia

Antropocene. Oggi la distinzione tra storia umana e storia naturale è finita per sempre ma c' tempo per riscrivere il racconto della Terra e plasmare un futuro non catastrofico

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 578
  • 579
  • 580
  • 581
  • 582
  • …
  • 910

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché nel traffico diventiamo così aggressivi

Il diritto alla difesa

Abortisti o…, cristiani o…,istruiti o… Gli Usa di Joyce Carol Oates sono due

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy