Si susseguono i morbi trasmessi dagli animali per zoonosi. Il nostro stile di vita non è più sostenibile dalla Terra: questa è la riflessione che la politica deve tradurre in azioni già da ora, per quando torneremo là fuori con consapevolezza, aprendo una vera discussione sulle cause delle crisi sanitarie ed ecologiche
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 580
Ci hanno uccisi molte volte. Succederà ancora
La vita di cinque milioni di nativi americani è messa a dura prova dal coronavirus. No, dice Tommy Orange, scrittore dei Cheyenne del Sud, non c’è giustizia: come possiamo lavarci se non abbiamo acqua? Come possiamo isolarci se non abbiamo spazi sufficienti?
L’intelligenza artificiale che mina la democrazia
George Soros. Il monito del finanziere sull'uso improprio di alcuni sistemi
Martin Amis L’ateo che dà una possibilità a Dio in lotta perenne contro gli stereotipi
Fu escluso dal Booker Prize per certi suoi personaggi femminili a cui rimase fedele
Fase 2, l’importanza della scienza in un Paese che non la comprende
Ciò che questi mesi di articoli, di trasmissioni televisive e perfino di dibattiti parlamentari hanno mostrato è una scarsissima consapevolezza diffusa delle dinamiche della scienza e della comunità scientifica. Prima irrisa e impoverita, ora blandita e idolatrata, ma mai, in fondo, compresa
Covid: una caporetto statistica
La tristissima riscoperta dell’importanza di statistiche fatte bene
Quattro domande sul desiderio
La pandemia scatenata dal coronavirus ha modificato, e probabilmente modificherà ancora anche a breve scadenza, i comportamenti che riguardano i corpi e le relazioni fisiche tra gli esseri umani. Ti chiediamo di rispondere ad alcune domande per capire in che modo a tuo parere potrà cambiare tutto questo.
Tre piccole dritte, buone da subito
Cerchiamo di svolazzare qua e là il meno possibile, e stiamo bene attenti a dove andiamo a posare le zampette.
Il dialogo è la vera bellezza
Bullismo e dintorni
Non è detto che vada male
Antropocene. Oggi la distinzione tra storia umana e storia naturale è finita per sempre ma c' tempo per riscrivere il racconto della Terra e plasmare un futuro non catastrofico