L’Egitto e l’esodo della bibbia, Gesù che sconfigge Satana, la chiamata di Maometto.
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 524
La memoria del tempo
L’incontro fra cinema e scienza
L’Europa solcata dal movimento dei popoli
L’Unione Europea e i migranti
Papà è un prete cattolico perciò mi ha assolta
Sommergibilista della Marina americana, ateo, poi pastore luterano sposato, convertito alla Chiesa di Roma che lo ha dispensato dal celibato, conservatore e tradizionalista, dice lamessa in latino: è il padre della poetessa Patricia Lockwood che ha raccontato sé stessa, compreso uno stupro subito a 19 anni, e la propria speciale famiglia. «So che non lo leggerà mai, ma è ok»
Preghiere di anime grigie
Il Vangelo secondo Flannery O’Connor. La scrittrice di Savannah, Georgia,Usa, pubblicò «Il cielo è dei violenti» nel 1960, al massimo della sensibilità letteraria (pochi altri sono riusciti come lei a non avere paura di raccontare cosa siamo) e al minimo della sensibilità fisica (malata di lupus, poi in stampelle, poi costretta alla quasi totale immobilità). Questo romanzo è un purgatorio che ci racchiude tutti, senza il ricatto dell’inferno e la chimera del paradiso, «come dovessi dare le ali agli uomini»
Profetesse sotto Inquisizione nel secolo dei Lumi
Donne, religione e potere
Quell’amore ostacolato dalla guerra
“La vita docile” di Maurizio Cucchi racconta una storia impossibile nel primo ‘900 a Milano
San Pietroburgo
La culla di tutti i desideri
Un jazzista meravigliosamente incosciente
Cent’anni di Boris Vian
Quei ragazzi col ciuffo
Il significato cosmetico cosmologico di un apparato che torna periodicamente di moda