Il romanzo in presa diretta di Olivia Laing, scritto nell’estate del 2017
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 452
Sei gradi di separazione. Dal disastro
Quando Mark Lynas cominciò a scrivere Il nostro ultimo avvertimento, pensava ancora che l’umanità sarebbe riuscita a sopravvivere ai cambiamenti climatici: oggi non è più così sicuro
La sinfonia Dan Brown
Poco meno di un anno fa, uno dei big della narrativa pubblicò un libro per ragazzi con testi da leggere, illustrazioni in cui perdersi e musica per sognare. Qui racconta cosa resta di quell’esperienza e la passione per pianoforte e animali.
La famiglia di Viggo : il padre contro il figlio
Viggo Mortensen passa dall’altra parte della macchina da presa, dopo una vita da attore, per raccontare in “Falling” la guerra fra un genitore omofobo e il ragazzo gay. Cioè la guerra intestina di una nazione
In lotta con il corpo
Due scrittori hanno da sempre affrontato la sfida del corpo, spesso sfidato il corpo: Mauro Covacich con la corsa e poi la maratona; Alessandra Sarchi con la danza e poi lo yoga. Qui si confrontano sui confini dell’agonismo: contro sé stessi e contro il mondo
Il signorino delle mosche è Leopardi
Ingenuità del genio. Il “Compendio” con due testi naturalistici inediti del poeta a 14 anni
Berlino, Agosto 1961 Un muro per impedire la fuga di un popolo
«Tagliare in due la città fu una prova di debolezza, anche il Cremlino ne era cosciente»: parla Gialuca Falaga, studioso della Ddr
Una volta c’era il pudore
Storia d'Italia attraverso i sentimenti
Lo scandalo della libertà
Tra neuroni e politica
La letteratura, Dio, le donne.
Vita di Isaac Bashevis Singer