• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 10

Home / Cultura
02.0520252 Maggio 2025

L’educazione sentimentale si fa a casa, sognando le zie

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Fabio Genovesi racconta le donne della sua vita: nonne, medium, genitrici elettive

00
Leggi tutto
02.0520252 Maggio 2025

Quelle degli scrittori sono storie di soldi e infelicità produttive

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Bisogni, ambizioni e rivalità nelle lettere fra Francis Scott Fitzgerald, Hemingway e l'editore

00
Leggi tutto
01.0520251 Maggio 2025

La casa dell’ esule è la sua stessa carne

Di Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Poesia, Recensione

Le guerre nella ex Jugoslavia segnano l’ispirazione del macedone Nikola Madzirov che affida i suoi versi alla potenza evocativa delle immagini, prendendosi qualche rischio consapevole

00
Leggi tutto
01.0520251 Maggio 2025

Dopo cento anni Jay Gatsby è diventato una persona reale

Di Claudia DurastantiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Letteratura, Personaggi

La traduttrice: "Per lui ho preferito il passato prossimo al passato remoto Un tempo forse meno bello, ma più vicino al suo sentimento, aperto e vivo"

00
Leggi tutto
26.04202526 Aprile 2025

Quei combattenti arrivati da lontano e rimasti nell’ombra

Di Carlo GreppiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Resistenza, Storia

Nostra patria è il mondo intero. Almeno 20mila, venuti da oltre 50 nazioni e da tutti i continenti. Gli stranieri che si unirono ai partigiani sono stati a lungo poco considerati. Eppure il loro ruolo nella prima fase della Resistenza probabilmente è stato decisivo

10
Leggi tutto
26.04202526 Aprile 2025

La chiesa di Francesco contro quella «di Trump»

Di Massimo FaggioliIn Cogito Ergo SumTags America, Chiesa, Cultura, Intervista

Fratello solo. Intervista al docente di teologia Massimo Faggioli. «Al conclave si apre la partita sulla visione del cattolicesimo: come lo immaginava il papa o come lo vuole il potere Usa: marcia indietro su pace e guerra, giustizia, ambiente»

00
Leggi tutto
26.04202526 Aprile 2025

Francesco, il papa della speranza

Di Alessandro ZaccuriIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Scenari

La «globalizzazione dell’indifferenza» e della «cultura dello scarto» come cause principali di ogni sopraffazione e diseguaglianza.

00
Leggi tutto
26.04202526 Aprile 2025

Il volto internazionale della Resistenza

Di Enrico ManeraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Internazionale, Resistenza

I partigiani stranieri nella Resistenza italiana sono stati parecchie migliaia, non meno di quindici o ventimila

00
Leggi tutto
25.04202525 Aprile 2025

Economy of Francesco non si fermerà: il patto con i giovani ora è un testamento

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Economia

 «Loro ci credono veramente nel bene, sono puri» mentre i grandi sono troppo sicuri e potenti, sono «inconvertibili» Da allora migliaia di persone in tutto il mondo si sono attivate con iniziative concrete all’insegna dell’inclusione

00
Leggi tutto
25.04202525 Aprile 2025

Bergogliani e restauratori, la sfida nella Chiesa che verrà

Di Paolo RodariIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Scenari

I nordamericani da tempo hanno preso le distanze da Trump e dal mondo repubblicano, tanto che con ogni probabilità spingeranno per una continuità con Bergoglio

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 844

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come sabbia nel deserto

L’ amicizia pericolosa di Honoré De Balzac

La gabbia borghese fa ancora prigioniere

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy