Il documento sulle ricadute sanitarie dei cambiamenti climatici
Archivio articoli per il tag: Cambiamenti climatici - pagina 2
Perché fa ancora così caldo
A settembre le temperature globali hanno registrato un balzo da record rispetto al passato. Ci sono diversi motivi, ma il più importante è senza dubbio il cambiamento climatico
Gli uccelli migratori confusi dal clima impazzito
“Ora si fermano in discarica” Caldo e siccità modificano le rotte
Sbagliano i negazionisti ma anche i Caronte
Il caldo è un’invenzione e che la crisi climatica è inesistente, come sostengono i negazionisti? Certo che no, ma mettere l’accento su «Caronte» e altri anticicloni serve a poco
Un piccolo passo per l’ambiente
Anche se gli Stati Uniti e l’Europa riuscissero a raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050, non servirebbe a risolvere la crisi climatica
Che fare con i negazionisti del clima?
Il climate change irrompe nella psiche individuale e collettiva, come trauma, destinato a diventare oggetto di rimozione. Il paragone con chi crede che la Shoah non sia mai accaduta
Cambiamento climatico e disastro ambientale
Un approccio diverso: la “geografia del tempo”
Il clima esige leader visionari
L’ allarme di Gaia Vince: tra pochi anni intere parti del pianeta saranno inabitabili per via del riscaldamento globale. E dovremo affrontare gigantesche migrazioni di massa verso regioni più temperate. Bisogna fare in fretta per limitare le emissioni di anidride carbonica e adattarci a un futuro in cui l’ambiente cambierà in maniera radicale. Per progettare un mondo vivibile occorre mobilitare tutte le energie e le tecnologie a nostra disposizione
Il clima presenta il conto
Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e hanno conseguenze catastrofiche, anche a causa dello sfruttamento eccessivo del territorio. Il racconto di chi ha perso tutto
Il clima produrrà migrazioni di massa, dovremo imparare a gestirle equamente
Gaia Vince: «Ignorare il cambiamento allontana dalle responsabilità. Dobbiamo invece adattarci, decarbonizzare, cambiare le infrastrutture»