Il filosofo Paul B. Preciado ha trovato il suo posto nel mondo (ri)conciliando mente e corpo. L’ architetto Stefano Boeri lavora sul rapporto uomo-ambiente.
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 10
Un piccolo passo per l’ambiente
Anche se gli Stati Uniti e l’Europa riuscissero a raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050, non servirebbe a risolvere la crisi climatica
Cambiamento climatico e disastro ambientale
Un approccio diverso: la “geografia del tempo”
Siamo troppi o troppo pochi?
La questione che attanaglia è: siamo troppi (per conservare l’ambiente) o troppo pochi (per pagare le pensioni)?
Il clima esige leader visionari
L’ allarme di Gaia Vince: tra pochi anni intere parti del pianeta saranno inabitabili per via del riscaldamento globale. E dovremo affrontare gigantesche migrazioni di massa verso regioni più temperate. Bisogna fare in fretta per limitare le emissioni di anidride carbonica e adattarci a un futuro in cui l’ambiente cambierà in maniera radicale. Per progettare un mondo vivibile occorre mobilitare tutte le energie e le tecnologie a nostra disposizione
Il clima presenta il conto
Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e hanno conseguenze catastrofiche, anche a causa dello sfruttamento eccessivo del territorio. Il racconto di chi ha perso tutto
Pensiamo sia un bosco invece è il deserto
Che la natura riprenda il suo assalto o la civiltà è una realtà del tutto campata in aria. È un fenomeno complesso in cui si intrecciano racconto immaginario e realtà. La nostra cattiva coscienza ci spinge a interpretare i fatti per esorcizzare il disastro
Dallo scontro con gli orsi agli incidenti coi daini
La globalizzazione vale anche per gli animali Bosco e città come due placche tettoniche che si avvicinano, creando infiltrazioni
Il clima produrrà migrazioni di massa, dovremo imparare a gestirle equamente
Gaia Vince: «Ignorare il cambiamento allontana dalle responsabilità. Dobbiamo invece adattarci, decarbonizzare, cambiare le infrastrutture»
Più energie rinnovabili subito la risposta contro le emergenze
Le piogge di questi giorni, come la recente siccità e la tragedia della Marmolada, devono invitarci a non perdere più tempo. Alternative alle fonti fossili e opere per l’adattamento