Nuovo progetto gratuito per le scuole: sperimentare i metodi della ricerca sociale per educare alla cittadinanza attiva e difendersi dalla propaganda e dalle fake news, colmando il divario tra percezioni e realtà
Notizie - pagina 7

La Costituzione commentata torna a scuola
Sono ancora disponibili, gratuitamente per le scuole e a fronte di una piccola donazione per i privati, le copie del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale". Ecco come richiederlo

Fondi di ricerca Roberto Franceschi 2019: di nuovo al bando povertà, disuguaglianza e disagio sociale
Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione di 16.000 euro a laureandi magistrali e dottorandi delle università lombarde impegnati nella raccolta dati sui problemi della società

Il nostro impegno per i giovani prosegue con MiGeneration-NET
La Fondazione Roberto Franceschi Onlus entra nel network delle politiche giovanili del Comune di Milano

Sea Watch: urgente un porto sicuro, 40 Organizzazioni scrivono al Presidente del Consiglio
Sea Watch: 40 Organizzazioni, tra cui la Fondazione Roberto Franceschi Onlus, scrivono al presidente Conte chiedendo con urgenza un porto sicuro per i minori e per le altre persone a bordo della Sea Watch 3

Giocatori d’azzardo: osservarli in azione per predire il rischio di dipendenza
Abstract del progetto di ricerca di Miriam Tomasuolo finanziato con un fondo di ricerca Roberto Franceschi

Combattere gli stereotipi per favorire l’integrazione dei richiedenti asilo
Abstract del progetto di ricerca di Francesca Miserocchi e Awa Ambra Seck finanziato con un fondo di ricerca Roberto Franceschi

In Italia quasi 1 bambino su 3 a rischio povertà ed esclusione sociale
Disponibile per la consultazione il rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza in Italia: I dati regione per regione 2018” a cura del Gruppo CRC, di cui è parte anche la Fondazione Roberto Franceschi Onlus