Felice chi legge! Ritrovarsi fra tracce di memoria e appunti di futuro

Felice chi legge! Ritrovarsi fra tracce di memoria e appunti di futuro

Siamo tornati in presenza nelle scuole per promuovere, con Farneto Teatro e con il contributo di Fondazione Cariplo, il progetto "Felice chi legge!" che vuole diffondere e incoraggiare il piacere della lettura anche come strumento per combattere l’esclusione sociale e favorire il dialogo intergenerazionale

La repubblica degli sfruttati: diritti del lavoro contro caporalato – Simone Cremaschi e Marco Omizzolo dialogano con Massimiliano Perna (VIDEO)

Il secondo incontro del ciclo “Eneide: la storia infinita dei migranti” promosso dal Movimento 23 è dedicato al fenomeno del caporalato, purtroppo radicato nel nostro Paese soprattutto in agricoltura e che colpisce in particolare i lavoratori di origine straniera.
Per approfondire il tema, il giornalista Massimiliano Perna dialoga con Simone Cremaschi (assegnista di ricerca all'Università Bocconi e componente del Network Roberto Franceschi) e Marco Omizzolo (sociologo Eurispes, docente di Sociopolitologia delle migrazioni all'Università La Sapienza e autore di Sotto padrone)

Eneide: la storia infinita dei migranti – Massimiliano Perna introduce gli interventi di Maurizio Ambrosini, Annalisa Camilli e Nello Scavo (VIDEO)

Il primo incontro del ciclo “Eneide: la storia infinita dei migranti” promosso dal Movimento 23 raccoglie alcuni passaggi significativi della serata in ricordo di Roberto Franceschi organizzata dalla Fondazione lo scorso 24 gennaio presso l’Università Bocconi e intitolata proprio “Eneide: la storia infinita dei migranti”. Al dibattito hanno partecipato il sociologo delle migrazioni Maurizio Ambrosini (professore ordinario all’Università degli Studi di Milano e componente del Comitato Scientifico della Fondazione Roberto Franceschi Onlus) e i giornalisti Annalisa Camilli (Internazionale) e Nello Scavo (Avvenire). Gli interventi sono introdotti e commentati dal moderatore di tutti gli incontri del ciclo, Massimiliano Perna, giornalista freelance siciliano che si occupa di immigrazione, ambiente, legalità e diritti umani.
Questo incontro vuole contestualizzare il fenomeno migratorio in Italia e in Europa, contrapponendo i numeri reali dei flussi migratori alla percepita “invasione” degli ultimi decenni, e commentare le iniziative assunte dall’Unione Europea per gestire il fenomeno, con una specifica attenzione al tema dei respingimenti via mare e via terra (in particolare lungo la cosiddetta rotta balcanica)

Eneide: la storia infinita dei migranti – 6 incontri online dal 24 febbraio al 19 maggio 2022

Eneide: la storia infinita dei migranti – 6 incontri online dal 24 febbraio al 19 maggio 2022

Il nuovo ciclo di incontri promosso dal Movimento 23 e moderato dal giornalista Massimiliano Perna mette al centro vari aspetti del fenomeno migratorio. Gli incontri - a cui parteciperanno ricercatori del Network Roberto Franceschi e altri esperti di rilievo - saranno pubblicati sul nostro sito e sui nostri canali social