Lo stile di vita indicato dal Papa al Giubileo della pace
Archivio articoli per il tag: Violenza - pagina 1
La violenza non si cura col bastone
Lo psicoanalista Recalcati : «Con i giovani ripristinare l’autorità pre ’68 è impossibile, occorre invece ripensarla. Bisogna ripartire dalla parola. Un Paese si giudica da come tratta la scuola e il nostro la tratta male»
L’attentato a Trump è solo la punta dell’iceberg
L’attentato a Donald Trump si aggiunge ai numerosi segnali che mostrano come la polarizzazione e la violenza politica negli Stati Uniti siano ormai fuori controllo
Violenza senza parole e senza relazioni
Mauro Grimoldi è uno psicologo giuridico che indaga il crimine minorile. «Il numero dei reati è costante, 30 mila l’anno, ma crescono le rapine. Il dato prevalente oggi è l’incapacità di interagire dialetticamente con le vittime: vince il silenzio, gli adolescenti sono analfabeti»
L’esempio prima di tutto
La violenza non è mai educativa
Goya a Gaza
Nella violenza i nemici, convinti di essere diversi in tutto, si assomigliano
Il vero problema non è il patriarcato ma il culto della forza di cui siamo schiavi
In piazza gli slogan contro l’uomo al centro della società, ma la radice del male è la venerazione del potere. Quella che aveva Margaret Thatcher e non Gandhi. A uomini e donne dico: l’unica liberazione è la cultura.
Il peso del fallimento e la ferocia di Narciso
La violenza diventa un’alternativa al lutto: ti uccido perché non accetto di non essere niente senza di te
Educare al rispetto della vita
Violenza ed educazione
Hannah Arendt: potere e violenza
Abbiamo perso la paura dell’inferno con il suo enorme potere coercitivo morale e politico, non abbiamo perso la paura con la sua capacità, se ben manovrata, di esercitare un pesantissimo controllo sulle persone.