Iniziata nel 1944, nella Parigi occupata dai nazisti, durerà fino al 4 gennaio del 1960 la storia fra il premio Nobel e l’attrice Maria Casarès
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 80
Il dollaro del Medioevo veniva da Firenze
Valute La svolta del fiorino
Le streghe volanti sovietiche incubo notturno dei nazisti
Un libro di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie) sulle aviatrici che bombardavano di notte le linee tedesche
Quel misterioso incontro tra Mussolini e Lenin
Di sicuro il capo del fascismo fu attento alla tragedia russa e sfruttò la paura del comunismo per raggiungere il potere
Nell’oceano degli algoritmi senza reti umane
A proposito di «Cento anni dopo, 1917-2017. Da Lenin a Zuckerberg», di Rita Di Leo edito da Ediesse
Irina e le altre, incubo dei nazisti nei cieli
«Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte» di Ritanna Armeni, edito da Ponte alle Grazie. La storia delle leggendarie aviatrici russe che guidavano i Polikarpov, attaccando i tedeschi
Siamo nati nel Seicento
Guerre di religione. Europa a pezzi. Il contagio delle false notizie. Uno scrittore tedesco riscopre il secolo più violento. Simile al caos di oggi
Auschwitz, spettro che può tornare Il monito eterno di Primo Levi
Il naufragio dell’etica occidentale nell’orrore dei campi di sterminio
Hannah Arendt e Günther Anders. Scrivimi qualcosa di te
Un epistolario di amore amicizia e filosofia
Lister Il profeta (denigrato) dell’igiene in chirurgia
Se non fosse stato per lui gli ospedali sarebbero scomparsi, avevano capito tutti che era più pericoloso operarsi che andare in guerra.