La partecipazione corale e emotiva di tanta parte del mondo alla tragedia di Gaza deve spingere i governi a cercare un nuovo orizzonte per il suo futuro e per tutta la Palestina, con i necessari accordi e gli indispensabili compromessi con Israele.
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per il tag: Solidarietà - pagina 1
04.1020254 Ottobre 2025
Il mondo dalla parte di Gaza
Il discorso di Benjamin Netanyahu davanti a un’assemblea generale delle Nazioni Unite mezza vuota riflette il crescente isolamento d’Israele in campo politico, economico, culturale e sportivo
04.1020254 Ottobre 2025
L’Italia che non resta a guardare
La mobilitazione per Gaza unisce persone di età e provenienze diverse. Intercetta tante lotte e una rabbia sociale diffusa
01.0220251 Febbraio 2025
Riscopriamo i Monti frumentari, l’origine dell’economia solidale
Lanciamo l’idea di una ricerca diffusa negli archivi parrocchiali, diocesani, di ordini religiosi e confraternite, per realizzare dal basso una mappa di queste istituzioni nate nel '400
28.05202328 Maggio 2023
Cosa ci spinge a spalare fango
Il volto altro che mobilita
25.12202226 Gennaio 2023
Quando la solidarietà diventa assistenzialismo e così l’ascensore sociale si blocca
Se porto ogni giorno il giornale a un anziano, lui non uscirà più di casa
25.06202225 Giugno 2022
Blocco della lotta solidale al Covid. L’altra forma della guerra
L'altra forma della guerra
17.03202215 Giugno 2022
Antonia Pozzi – Desiderio di cose leggere
Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto TeatroTags Ambiente, Antonia Pozzi, Desiderio di cose leggere, Donne, Elisabetta Vergani, Farneto teatro, Felice chi legge!, Femminile, Montagna, Natura, Periferie, Solidarietà
Mini audiolibro prodotto da Farneto Teatro a partire dal volume a cura di Elisabetta Vergani (Salani Editore).