• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 772

Home / Società
25.04201523 Dicembre 2015

Fra gli hacker romeni “Noi ex criminali al servizio dello Stato”

Di Federico VareseIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Politica, Società

A Bucarest e Alexandria con i re delle truffe sul web “O vai in galera, oppure lavori per il tuo Paese”

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Musica nuova per le infrastrutture

Di Andrea BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Politica, Società

L’allegato infrastrutture al Def dimezza le opere “prioritarie”, puntando a concentrare le risorse su quanto effettivamente realizzabile. Eppure, ne restano alcune che non sembrano particolarmente utili. Lo spazio per rivedere i progetti e come investire le risorse risparmiate.

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Alessandra Arachi Una madre si ribella al destino

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Letteratura, Società

Sfida ai pregiudizi sull’anoressia

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

L’elusione codificata

Di Tommaso Di TannoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Politica, Società

Uno dei decreti di attuazione della delega fiscale delinea una netta separazione fra ciò che è elusione e ciò che costituisce evasione. E definisce con chiarezza la ripartizione dei compiti tra amministrazione e contribuente. Pur con qualche formulazione vaga, è una norma matura. Avrà successo?

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Interregno, lo spazio liquido dell’esistenza

Di Benedetto VecchiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Politica, Società

«Stato di crisi» di Carlo Bordoni e Zygmunt Bauman, per Einaudi. L’impoverimento e le disuguaglianze sociali hanno evidenziato l’implosione di un modello economico. ’Ue è il laboratorio dove sperimentare, in più occasioni, le varie politiche legate all’austerity

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

La verità vi prego sul matrimonio

Di Silvana Seidel MenchiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Letteratura, Recensione, Società, Storia

L’amore, ispiratore naturale di ogni unione autentica, nei millenni è stato sempre sacrificato al principio di autorità

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

La bussola del pettirosso

Di Riccardo De SanctisIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Scienza, Società

La fisica quantistica dell’infinitamente piccolo, lo strano comportamento di particelle che possono influenzarsi a vicenda anche distanti l’una dall’altra, per tentare di spiegare cos’è la vita?

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Manipolazione del cervello

Di Fabrizio BenedettiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Scienza, Società, Storia

Possiamo trapiantare anche i ricordi?

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Persone e robot uniti per salvare il fattore umano

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

Diversamente da un automa, un umano può cadere in depressione

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Perché Dio è tornato sulla scena

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Religione, Società

Dopo anni di assenza, la teologia politica è al centro di un dibattito internazionale iniziato in America La religione diventa un antidoto al dominio dell’economia L’identificazione tra modernità e laicizzazione non è scontata

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 770
  • 771
  • 772
  • 773
  • 774
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy