• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 481

Home / Società
14.04201814 Aprile 2018

Intelligenza artificiale, genetica, implicazioni etiche

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Intelligenza artificiale, Società

I rapidi progressi di intelligenza artificiale e genetica

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

Rispettare i prof aiuta a costruire un paese migliore

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Etica, Scuola, Società

Una scuola di alta qualità è interesse della nostra società

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

La solitaria resistenza dei professori

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Psiche, Società

Sempre più frequenti le aggressioni agli insegnanti

10
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

Trump e il ruolo smarrito degli Usa

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Internazionale, Politica, Società

Le scelte del presidente, sistematicamente smentite dalle decisioni dell’indomani, hanno fatto sì che, in un quadro in cui tutto sta cambiando, il grande Stato nord-americano sia più spettatore che attore

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

Età e sesso non contano: chi siamo davvero

Di Daniela MontiIn Cogito Ergo SumTags Identità, Società

Il concetto di identità personale sta cambiando. Sono sempre meno le «caselle» da riempire per definirsi. Lo storytelling ha imboccato altre strade. Di maggior libertà

10
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

La comunità meticcia genera

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le comunità vere, quelle capaci di riconoscere i Davide e iniziare riscatti sociali e autentiche rivoluzioni, sono sempre così: meticce, promiscue, biodiversificate, eterogenee, fatte di persone spinte da motivazioni molto diverse, che si curano e migliorano ’toccandosi’.

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

Il popolo si è dissolto nella massa 

Di Alberto Asor RosaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

La crisi della sinistra

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

La sfida persa della sinistra

Di Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Riformismo e globalizzazione

00
Leggi tutto
07.0420187 Aprile 2018

Beatrice: la bellezza non ha peso

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

Viviamo in un mondo di immagini, in cui i ragazzi si sentono incapaci o inadeguati più facilmente di prima 

00
Leggi tutto
07.0420187 Aprile 2018

Rossana Rossanda: «Non dobbiamo semplificare il nuovo caso italiano»

Di Rossana RossandaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Sinistra, Società

L'intervista. «Il dramma del risultato elettorale di marzo non è tanto nella separazione non nuova tra nord e sud. La cosa più grave è che l’Italia non è mai stata così totalmente a destra»

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 479
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy