• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 474

Home / Società
12.05201812 Maggio 2018

La fine degli stati Il sistema basato sullo stato nazione è in crisi.

Di Rana DasguptaIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Saggio, Società

E il ritorno del nazionalismo in tutto il mondo è l’ultimo sintomo del suo inarrestabile declino.

10
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Ribelli in nome della terra

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Letteratura, Società

La rivoluzione. I sogni. La natura. La fede. E l’impegno degli intellettuali. Due scrittori si confrontano sui temi del Maggio francese. 50 anni dopo

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Nostalgia dello Stato

Di Davide VittoriIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Società, Statistica

Quali paure e quali speranze ha oggi “il popolo”? Una ricerca sul campo ipotizza alcune risposte. Di cui ogni futura sinistra dovrebbe tenere conto 

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Quarant’anni dopo la 194 : L’aborto dimenticato

Di Susanna TurcoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Una grande battaglia civile. Vinta con una buona legge. Il numero è in calo. Ma ancor oggi per tante donne è una drammatica lotteria

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Dalla fantascienza al Pentagono

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Intelligenza artificiale, Società

Gli Usa puntano sugli sciami di droni  I robot salvano la vita ai soldati, ma suscitano dubbi etici

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Il fallimento dei diritti umani

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Diritti umani, Società

Da diversi anni i diritti umani sono sotto accusa, principalmente da parte di governi che si sentono troppo vincolati al rispetto di norme e valori che ritengono pongano limiti eccessivi alla propria libertà d’azione

00
Leggi tutto
11.05201811 Maggio 2018

Disobbedienza digitale

Di Simone di BiasioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Fate ogni giorno una ricerca con parole casuali su Google

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Marxisti nel tempo

Di Pier Aldo RovattiIn Cogito Ergo SumTags Marxismo, Società

Che cosa rispondere a chi ti chiede, oggi: “Sei marxista?”. E se insistono: “Sei comunista”? Due suggerimenti. E qualche altra piccola domanda

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Rifacciamo il Capitale Dialogo Piketty-Boeri

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Povertà, Società

Governi poveri e cittadini ricchi. Mentre crescono le disuguaglianze. E i politici come Renzi non osano. Confronto fra il “nuovo Marx” e l’economista italiano

00
Leggi tutto
06.0520186 Maggio 2018

Nel maggio italiano finisce un mondo

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Italia, Politica, Società

Partiti, sindacati, antichi corpi intermedi sono senza voce. I vecchi capi-corrente sono sostituiti dai capi-hashtag, che accumulano follower invece di iscritti.  Il Parlamento è stato svuotato da anni, il governo è assente, la presidenza della Repubblica è coinvolta nell’impasse. Così la crisi politica diventa istituzionale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy