• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 458

Home / Società
29.07201829 Luglio 2018

Politica e religione, il patto che mette in allarme la Chiesa

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società

La nascita di alleanze fra partiti conservatori, identità nazionali e fede preoccupa papa Francesco, che ben conosce i rischi che comporta

00
Leggi tutto
29.07201829 Luglio 2018

1918 – 2018 La lezione dimenicata

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

Dopo la Prima guerra mondiale la prevalenza degli egoismi nazionali dei vincitori pose le basi di un altro conflitto. Oggi si rivela deleterio l’ingresso nell’Ue dei Paesi ex satelliti di Mosca. Molto meglio una pacifica secessione .

10
Leggi tutto
29.07201829 Luglio 2018

In Europa serve una nuova Resistenza

Di Edgar MorinIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Società

Edgar Morin, 97 anni,ritrova negli anni dell’adolescenza antifranchista e antinazista e negli slanci ideali seguiti alla Seconda guerra mondiale i motivi per una rinascita continentale

00
Leggi tutto
29.07201829 Luglio 2018

Elogio del silenzio nell’età del frastuono

Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Il silenzio è diventato un bene così raro in un’epoca nella quale prevalgono ritmi frenetici e abbondanza di contatti privi spesso di reale comunicazione.

00
Leggi tutto
29.07201829 Luglio 2018

Quel monito di Mattarella contro il veleno del razzismo

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Razzismo, Società

Distinguere sempre, considerare le singole persone, rifiutare omologazioni forzate basate sul colore, sulla lingua, sulla religione, sull'origine è un dovere imposto dall'esperienza prima ancora che da ragioni etiche di rispetto della persona umana in quanto tale.

10
Leggi tutto
29.07201829 Luglio 2018

È femminile la parola di pace

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le donne sanno dire parole diverse quando gli uomini vogliono fare la guerra.

00
Leggi tutto
28.07201828 Luglio 2018

Londra e il rischio Weimar

Di Timothy Garton AshIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Potremmo trovarci di fronte una Gran Bretagna acida e rabbiosa Un pericolo per se stessa e per i Paesi limitrofi

00
Leggi tutto
28.07201828 Luglio 2018

La battaglia dei giganti Così Google corre ancora mentre il social rallenta

Di Massimo SideriIn Cogito Ergo SumTags Social media, Società

l motore di ricerca diversifica, il sito dei like no

00
Leggi tutto
28.07201828 Luglio 2018

Migranti, il divario tra percezione e realtà

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Fragilità dell’opinione pubblica e fabbrica di consensi elettorali

00
Leggi tutto
28.07201828 Luglio 2018

Le «bolle» della comunicazione sui Social

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Social media, Società

Scrivere una pagina diversa di questa storia

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy