In Italia il vero tema non è il "default" della sinistra ma della democrazia.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 456
Milano città aperta
A Milano c'è una società che si muove in modo autonomo dalla politica, una rete di comitati, associazioni, terzo settore. La partecipazione e gli alleati in città sono l'evoluzione di un disegno di apertura.
Roberto Saviano:Un’idra populista a due teste governa l’Italia
Abbiamo bisogno del coraggio degli scrittori
II caso Lodi, quei bambini umiliati a scuola
A Lodi oltre duecento bambini che frequentano la scuola di base sono esclusi dal servizio mensa, dallo scuolabus, persino dallo yogurt che viene offerto come merenda a tutti i bambini indipendentemente dal reddito, perché i loro genitori, stranieri non comunitari, non possono dimostrare la loro condizione di ristrettezze economiche non solo in Italia, ma anche nel paese di provenienza.
La demolizione dell’idolo
Fede ed idolatria
1938, lo Stato italiano contro gli ebrei
Non solo Mussolini, il parlamento e il re ma anche i volenterosi carnefici del regime
La menzogna di stato
Per nove anni a Stefano Cucchi e alla sua famiglia è stata negata la democrazia. Poi, ieri, il muro di omertà è caduto
La democrazia ferita dalla paura dell’uomo nero
Partendo dal "caso Macerata" e dalla folle caccia alle persone di colore, Ezio Mauro costruisce nel nuovo libro un’inchiesta che allarga la cronaca a un’indagine su una mutazione culturale. Quella dell’Italia e della deriva razzista
Figli per la patria, gli antiabortisti e il governo amico
Aborto. Madre-patria, o meglio, Matria: quanto può giocare ancora questa esaltazione immaginativa nel coprire, agli occhi stessi delle donne, la violenza del patriarcato?
Il boicottaggio dei medici all’aborto con la pillola
Ru486 mai usata in decine di ospedali. “I ginecologi scelgono la chirurgia perché più semplice”