• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 449

Home / Società
20.10201820 Ottobre 2018

Beppe Grillo e quella lettera preoccupata per lo spread

Di Gian Antonio StellaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il fondatore del Movimento 5 Stelle scrisse al presidente Napolitano, sottolineando la reazione dei mercati. Vale la pena di rileggere le sue parole

00
Leggi tutto
20.10201820 Ottobre 2018

La politica, i diritti e il dominio della tecnica

Di Emanuele SeverinoIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Internazionale, Recensione, Società

Lo scopo del capitalismo è diverso da quello della tecnica, che è l’aumento della potenza L’America e la Russia convergono nell’intento di mantenere l’Europa in posizione subordinata

00
Leggi tutto
20.10201820 Ottobre 2018

«Ecologia e lotta alla precarietà per battere la destra»

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Sinistra, Società

L’intervista Walter Veltroni: «Alle Europee una lista aperta con il meglio della società non divisa tra le correnti pd»

00
Leggi tutto
20.10201820 Ottobre 2018

Quando i razzisti ce l’avevano con noi

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags America, Immigrazione, Razzismo, Società

La storia dell'immigrazione a Washington

00
Leggi tutto
20.10201820 Ottobre 2018

Caro Papa, per ogni donna l’aborto è sempre un dolore

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Una lettera aperta della scrittrice sulle ultime parole del Papa sull’aborto

00
Leggi tutto
20.10201820 Ottobre 2018

Quei diritti da difendere

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

I diritti non sono mai sicuri e la lotta non si ferma con la loro conquista formale

00
Leggi tutto
14.10201814 Ottobre 2018

Solo il ritorno alla politica può salvare questa Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Sfida per sopravvivere

00
Leggi tutto
14.10201814 Ottobre 2018

Il sogno della sinistra perfetta che vorrei

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

In Italia il vero tema non è il "default" della sinistra ma della democrazia.

00
Leggi tutto
14.10201814 Ottobre 2018

Milano città aperta 

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Scenari, Società

A Milano c'è una società che si muove in modo autonomo dalla politica, una rete di comitati, associazioni, terzo settore. La partecipazione e gli alleati in città sono l'evoluzione di un disegno di apertura.

10
Leggi tutto
14.10201814 Ottobre 2018

Roberto Saviano:Un’idra populista a due teste governa l’Italia

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

Abbiamo bisogno del coraggio degli scrittori

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Eugenio Borgna sulle tracce della gioia: è effimera, ma va custodita

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy