Chi è schiavo della sua fobia non ammette i propri limiti, anzi esige un ripiegamento da parte di tutti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 432
Ricordare è verbo di futuro
La lotta all'oro è nella Bibbia lotta all'idolatria, perché le ricchezze sono sempre state la grande alternativa alla fiducia e alla fede
Dall’arte africana al Partenone quando è giusto restituire
Il dibattito innescato dall’annuncio di Macron va esteso ai tesori greci
Il quadro geopolitico della crisi russo-ucraina
Nel corso dell’ultima settimana, il fronte di crisi ucraino è tornato ad animarsi, richiamando l’attenzione delle cancellerie e sollecitando gli analisti a soffermarsi su un teatro di scontro geopolitico ancora incandescente e lontano dalla stabilizzazione.
Cos’è il “Global Compact” e perché l’Italia non vuole più firmarlo
Ha cambiato idea rispetto a due mesi fa, non è ancora chiaro per quale motivo
Il decreto sicurezza, spiegato
Il provvedimento voluto da Matteo Salvini è stato approvato in via definitiva: secondo i critici, aumenterà molto il numero di stranieri irregolari in Italia
La necessità dell’Europa di andare oltre Maastricht
Oggi non è più realistica un’Unione come l’abbiamo pensata all’inizio degli anni ‘90, e cioè come una pura costruzione tecnico-istituzionale
La lezione della Brexit: un errore, comunque vada
Theresa May ha incassato dal vertice Ue un accordo che era l’unico possibile e che ora dovrà vendere a un’opinione pubblica preoccupata e divisa
La radice del patriarcato e il concetto di proprietà privata
Non Una Di Meno. Le tematiche messe in campo dal movimento delle donne spiazzano le forze delle diverse sinistre e spostano l’arena dove si è svolto gran parte del conflitto politico
Bernardo Bertolucci. Muore un grande regista del cinema
Il regista aveva 77 anni. Ha attraversato la storia del cinema mondiale con capolavori come ‘Novecento’ e ‘Ultimo tango’. ‘L’ultimo imperatore’ ha vinto nove Oscar, compreso miglior regia e sceneggiatura