L’Africa che cambia
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 416
La “sindrome diciannovista” in un mondo smarrito
Dall’Italia all’Europa la violenza diffusa dalla guerra capitalizzata dalle destre
“L’Europa è a rischio. salviamola”.
Il manifesto-appello dei patrioti europei promosso da Bernard-Henry Lévy, filosofo francese, in vista delle elezioni europee di maggio.
Solo, giovane, anarchico Franco Serantini: storia di vita e di morte
Pestato dalla polizia nel 1972. Una vicenda ancora attuale Vittima dei pugni e dei manganelli durante disordini a Pisa, in carcere fu lasciato senza cure Morì dopo due giorni
Due ricette per ridurre gli squilibri economici
Riflessioni su Davos
Le ragioni dei vincitori. E dei vinti
Esce il 31 gennaio il saggio «La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia» (il Mulino). Il giurista analizza il nuovo assetto italiano alla luce del settantennio precedente
Il frettoloso realismo di Londra che spinge a un addio senza accordo
Dall'Egitto all'India In passato il desiderio di voltare le spalle al problema ha prevalso su qualsiasi altra considerazione
Il nome dell’ultima fedeltà
Nei rapporti sociali importanti il dono ha bisogno di essere accettato. Non sempre avviene, ma Ezechiele ci mostra un’altra logica di fedeltà che può compiersi anche senza reciprocità
Le radici moderne dello sterminio
Novecento. In occasione del Giorno della Memoria, parla lo scrittore tedesco Uwe Timm, autore di «Un mondo migliore» (Sellerio). Nella Germania sconfitta si indaga sulla figura di Alfred Ploetz, il «padre» dell’eugenetica nazista. «Volevo capire come fosse stato possibile che uno degli scienziati nazisti, che era stato socialista in gioventù, fosse passato dall’anelito all’uguaglianza al progetto dell’igiene razziale»
Italia in prima fila nella guerra Usa all’Iran
Medio Oriente. Gli Usa con Israele cercano di convincerci che i mali del mondo sono l’Iran e la Siria di Assad. Quindi è probabile che useranno anche la basi Usa in Italia per condurre questa guerra. Cosa hanno da dire in proposito i nostri sovranisti? Ovviamente nulla, in particolare Salvini che nella sua visita in Israele ha dato il suo pieno appoggio a Benjamin Netanyahu