Il pregiudizio verso i migranti non si disinnesca con le aberrazioni buoniste (ad esempio «ripulendo» i romanzi) o con la presunzione di essere illuminati
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 416
Italia e paradossi della globalizzazione
Mentre gli italiani (e in generale le classi medie dei Paesi ad alto reddito) parlano dei disastri della globalizzazione, l’umanità ai tempi della globalizzazione non è mai stata meglio.
L’Italia vista da Bruxelles un anno dopo il 4 marzo: imprevedibile e isolata, più vicina ai Paesi dell’Est
4 marzo 2019, cosa è cambiato a un anno dalle elezioni politiche?
Poggiati sull’albero della vita
In ogni forma di auto-legittimazione del potere i doni che si ricevono vengono considerati frutti dei propri meriti personali
Brexit, May va all’attacco: “Se bocciate il mio accordo non lasceremo mai la Ue”
Martedì previsto un nuovo voto, mentre si avvicina la scadenza del 29 marzo entro la quale il Regno Unito dovrebbe lasciare l'Unione Europea. Il caponegoziatore Ue Barnier intanto offre "l'uscita unilaterale" dal controverso "backstop" per l'Irlanda del Nord: ma c'è una clausola inaccettabile per i brexiters.
Emergenza climatica, la vera sfida del futuro è impedirla. E c’è chi si batte per questo
Gli unici che sembrano capire cosa sta succedendo sono gli adolescenti, forse perché saranno loro a dover combattere da adulti con un pianeta dal clima sempre più ostile e nemico.
La lega ha un problema con le donne
Politica e virilità
Non si vive di soli slogan
La politica in una democrazia parlamentare non è fatta di offese e intolleranza
Strategie e tappe della grande corsa all’intelligenza artificiale
La portata rivoluzionaria dell’intelligenza artificiale in tutti i settori dell’economia le conferisce un’importanza geopolitica strategica. Non a caso il conflitto Usa-Cina sul tema è aspro. Così il diverso approccio europeo può diventare un modello.
La tracotanza moralistica sta stancando gli italiani
Spesso tendiamo a essere rancorosi, impauriti, rabbiosi contro «altri» che disturbino il nostro spazio di vita e di agio. Ma ora l’onda sembra ritrarsi