• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 416

Home / Società
10.03201910 Marzo 2019

I falsi amici della democrazia

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Etica, Migranti, Società

Il pregiudizio verso i migranti non si disinnesca con le aberrazioni buoniste (ad esempio «ripulendo» i romanzi) o con la presunzione di essere illuminati

00
Leggi tutto
10.03201910 Marzo 2019

Italia e paradossi della globalizzazione

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione, Società

Mentre gli italiani (e in generale le classi medie dei Paesi ad alto reddito) parlano dei disastri della globalizzazione, l’umanità ai tempi della globalizzazione non è mai stata meglio.

00
Leggi tutto
10.03201910 Marzo 2019

L’Italia vista da Bruxelles un anno dopo il 4 marzo: imprevedibile e isolata, più vicina ai Paesi dell’Est

Di Beda RomanoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Società

4 marzo 2019, cosa è cambiato a un anno dalle elezioni politiche?

00
Leggi tutto
10.03201910 Marzo 2019

Poggiati sull’albero della vita

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

In ogni forma di auto-legittimazione del potere i doni che si ricevono vengono considerati frutti dei propri meriti personali

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Brexit, May va all’attacco: “Se bocciate il mio accordo non lasceremo mai la Ue”

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Martedì previsto un nuovo voto, mentre si avvicina la scadenza del 29 marzo entro la quale il Regno Unito dovrebbe lasciare l'Unione Europea. Il caponegoziatore Ue Barnier intanto offre "l'uscita unilaterale" dal controverso "backstop" per l'Irlanda del Nord: ma c'è una clausola inaccettabile per i brexiters.

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Emergenza climatica, la vera sfida del futuro è impedirla. E c’è chi si batte per questo

Di Loretta NapoleoniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Gli unici che sembrano capire cosa sta succedendo sono gli adolescenti, forse perché saranno loro a dover combattere da adulti con un pianeta dal clima sempre più ostile e nemico.

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

La lega ha un problema con le donne

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Politica e virilità

10
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Non si vive di soli slogan

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Politica, Società

La politica in una democrazia parlamentare non è fatta di offese e intolleranza

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Strategie e tappe della grande corsa all’intelligenza artificiale

Di Augusto PretaIn Cogito Ergo SumTags Intelligenza artificiale, Società

La portata rivoluzionaria dell’intelligenza artificiale in tutti i settori dell’economia le conferisce un’importanza geopolitica strategica. Non a caso il conflitto Usa-Cina sul tema è aspro. Così il diverso approccio europeo può diventare un modello.

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

La tracotanza moralistica sta stancando gli italiani

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Etica, Società

Spesso tendiamo a essere rancorosi, impauriti, rabbiosi contro «altri» che disturbino il nostro spazio di vita e di agio. Ma ora l’onda sembra ritrarsi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • …
  • 834

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Smemoratezza: perchè è utile dimenticare

Giovani, paradiso dei vecchi

L’attentato a Ranucci svela un quadro preoccupante

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy