Francia e Germania sono sempre più unite: ieri la seduta comune del parlamento, oggi l’incontro congiunto con Xi Jinping. Sullo sfondo, il nuovo assetto europeo, fondato sull'asse Macron-AKK. E sulla pazza idea della Merkel come erede di Juncker
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 402
Dal Regno lezioni anti disastro
Le somiglianze con i britannici: perché dobbiamo stare attenti
Così a Londra si consuma il naufragio di un Paese
Quando manca una leadership, nemmeno molti secoli di democrazia sembrano in grado di sottomettere gli interessi di parte agli obiettivi generali del Paese.
Il nuovo terrore globale nel nome della patria bianca
Nella strage di Christchurch c'è un messaggio di sangue: un occidente in guerra contro i migranti
La regola dell’anello debole
La cura del bene comune non può escludere nessuno, perché ogni individuo è legato a tutti gli altri, e la perdita di una sola pecora equivale all'insuccesso generale.
La disuguaglianza avvelena l’Europa più dei sovranismi
Jürgen Habermas II grande filosofo riflette sui mali e sul destino dell’Unione Ricordandoci che i populismi nascono sulla scia non delle migrazioni ma della crisi economica del 2008. E che si battono riducendo il divario tra i paesi membri
Le false promesse fatte ai migranti
Il culmine dell’ipocrisia, con cui il razzismo nasconde la propria cattiva coscienza e cerca di darsi rispettabilità e credibilità, sta nell’affermazione ‘aiutiamo i migranti a casa loro'
L’onda verde di una generazione che può cambiare il mondo
I ragazzi che manifestano per l’ambiente hanno meno paure rispetto ai genitori, sono global per necessità e convinzione. E scendendo in piazza hanno superato la solitudine digitale
Salvini e gli omicidi: il colpevole va punito, non deve “marcire”
Sicuri che augurarsi l’annientamento fisico e psicologico di un detenuto porti voti? Forse è meglio battersi in Parlamento per correggere le tante storture dell’ordinamento giudiziario e di quello penitenziario proponendo leggi da discutere rapidamente, senza farle marcire.
Il fantasma della grande sostituzione e il terrorismo del senso comune
La follia suprematista. Nel «manifesto» di Trentan tutti i riferimenti dell’immaginario dell’estrema destra