Mai così poche nascite dall’Unità Nel 2018 solo 439.747 neonati. Fughe all’estero e invecchiamento della popolazione riducono il numero dei potenziali genitori e anche le donne straniere fanno meno figli. Nell’ultimo anno “persi” 124 mila abitanti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 394
La giustizia sovranista
La legge è uguale per tutti, a patto che la giustizia sia conforme al potere.
Popolo chi?
Razzismo, Brexit, gilet gialli, disintermediazione della politica, disagio sociale e identità di classe: il Cantiere delle idee ha condotto ricerche nelle periferie di 4 città italiane (Milano, Firenze, Roma, Cosenza). Questa è la prefazione del rapporto.
Gli obblighi reciproci nella politica dei diritti
La Dichiarazione del ‘48 non solo rischia di essere inefficace ma contiene una contraddizione che le vicende del Mediterraneo portano alla luce
I nuovi Stati sono quelli digitali: non hanno un territorio ma decidono tutto
La valuta di Facebook è un passo in più verso le future sovranità: private, arbitrarie, trasnazionali, per nulla democratiche. E hanno già hanno miliardi di cittadini
Migranti. Il muro che fa tornare i fantasmi del passato
L’insensatezza di alzare muri tra i popoli
Quelle donne disobbedienti
Carola Rackete e Paola Nugnes: storie diverse per una ribellione che si assomiglia, tutta femminile, contro norme fin troppo mascoline
La lunga traversata
«Qui ci vuole un nuovo partito». L'intervista esclusiva a Giuseppe Sala. Che guarda oltre le Olimpiadi.
Nessun vincitore, tutti perdenti
L’arresto della comandante, gli insulti e l’odio dei social non sono un successo del governo ma una ferita alla democrazia
La capitana Antigone
In Carola rivedo la fierezza di Antigone