• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 378

Home / Società
28.07201928 Luglio 2019

L’unica virtù necessaria

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Nella vita le motivazioni contano, qualche volta contano molto. Ci spiegano i tradimenti, le fedeltà e le infedeltà, ne aumentano o ne riducono le responsabilità. È vero, lo sappiamo e lo reimpariamo

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Dagli slogan elettorali a un silenzio imbarazzante

Di Marcello SorgiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Ormai siamo di fronte circuito politico-mediatico irresponsabile e senza pudore

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Perché Formigoni ha diritto ai domiciliari: difendere l’indifendibile

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società

Resta quello che appare come un trattamento diseguale a esclusivo vantaggio dei potenti

01
Leggi tutto
27.07201928 Luglio 2019

È sempre colpa di qualcun altro

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Un gioco popolarissimo : lo scaricabarile

00
Leggi tutto
27.07201928 Luglio 2019

La società smarrita, cosa ci dice il caso di Bibbiano

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Diritti dei minori, Società

In questa vicenda non è difficile vedere un effetto di quel fenomeno della modernità che è una malintesa e indebitamente estesa «psicologizzazione» della vita

00
Leggi tutto
27.07201928 Luglio 2019

Bibbiano, l’inferno continua: la politica si scanna e a pagare saranno i bambini di tutta Italia

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Diritti dei minori, Società

La politica di serie A dei capi partito ha deciso di scontrarsi in modo feroce sul tema scivoloso dei diritti dei minori. Ma quando un tema così delicato diventa una questione di schieramento, un conflitto culturale e tra partiti, non c’è mai da aspettarsi niente di buono

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Ricchi cattivi contro poveri buoni: ecco come la destra sta usando Bibbiano per distruggere i diritti civili

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La narrazione di destra sugli affidi a Bibbiano sta non solo contrapponendo una presunta sinistra ricca e una destra popolare e buona, ma sta colpendo dal punto di vista culturale la stessa idea di famiglia “non convenzionale”.

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

La deriva terrorista dei sedicenti anarchici

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Non si capisce in che cosa consista la fede di quelli che hanno rivendicato l’incendio della cabina elettrica dell’Alta velocità vicino Firenze

11
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Il governo e i tanti “boh” della gente comune

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Governo, Società

La crisi di governo forse non ci sarà. Di sicuro, però, c’è la sistematica tendenza del governo gialloverde a tenere nell’incertezza il futuro dell’economia. È proprio questa abitudine che dovrebbe finire, prima ancora dell’esecutivo Conte.

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

L’era dell’incompetenza e i rischi per la democrazia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Società

La conoscenza e i suoi nemici

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy